#diariodiunavolontria: LEZIONE DI CUCINA O DI ITALIANO? - CARITAS TREVISO

#diariodiunavolontria: LEZIONE DI CUCINA O DI ITALIANO?

 

A volte mi capita di arrivare in casa accoglienza senza un chiaro accordo con Valentina su cosa fare con i ragazzi e in queste occasioni nascono delle attività semplici e simpatiche come la preparazione di un dolce da mangiare tutti assieme durante un pranzo condiviso. Ed è così, che anche la cosa più scontata come leggere una ricetta, diventa occasione per una lezione di italiano alternativa! Ricordo quel pomeriggio dove in mancanza di alcuni ingredienti previsti dalla ricetta, i ragazzi hanno saputo reinventarla con ciò che avevano a disposizione in dispensa. Così senza saperlo hanno scoperto la cucina light perché, non essendoci il burro per impastare la base del dolce, hanno usato l’olio di semi che con grande sorpresa di tutti ha dato un gusto nuovo e buono al dolce. L’entusiasmo e il desiderio di assaggiare ciò che stavano preparando, non ha fermato i ragazzi dal montare a mano la crema di yogurt, dal momento che non avevano a disposizione uno sbattitore elettrico. La densità della crema non aveva nulla da invidiare alle creme preparate con i migliori strumenti di cucina! È stato altrettanto bello vedere con quanta creatività i ragazzi hanno decorato il dolce prima di metterlo in frigo nell’attesa di poterlo mangiare. Il giorno dopo, a pranzo, il dolce è stato divorato da quanto buono era e l’esperimento è stato ripetuto perché anche chi non era in casa potesse gustare il nuovo piatto entrato a pieno titolo nel menù della casa.


Ultime notizie

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare