#diariodiunavolontria: LEZIONE DI CUCINA O DI ITALIANO? - CARITAS TREVISO

#diariodiunavolontria: LEZIONE DI CUCINA O DI ITALIANO?

 

A volte mi capita di arrivare in casa accoglienza senza un chiaro accordo con Valentina su cosa fare con i ragazzi e in queste occasioni nascono delle attività semplici e simpatiche come la preparazione di un dolce da mangiare tutti assieme durante un pranzo condiviso. Ed è così, che anche la cosa più scontata come leggere una ricetta, diventa occasione per una lezione di italiano alternativa! Ricordo quel pomeriggio dove in mancanza di alcuni ingredienti previsti dalla ricetta, i ragazzi hanno saputo reinventarla con ciò che avevano a disposizione in dispensa. Così senza saperlo hanno scoperto la cucina light perché, non essendoci il burro per impastare la base del dolce, hanno usato l’olio di semi che con grande sorpresa di tutti ha dato un gusto nuovo e buono al dolce. L’entusiasmo e il desiderio di assaggiare ciò che stavano preparando, non ha fermato i ragazzi dal montare a mano la crema di yogurt, dal momento che non avevano a disposizione uno sbattitore elettrico. La densità della crema non aveva nulla da invidiare alle creme preparate con i migliori strumenti di cucina! È stato altrettanto bello vedere con quanta creatività i ragazzi hanno decorato il dolce prima di metterlo in frigo nell’attesa di poterlo mangiare. Il giorno dopo, a pranzo, il dolce è stato divorato da quanto buono era e l’esperimento è stato ripetuto perché anche chi non era in casa potesse gustare il nuovo piatto entrato a pieno titolo nel menù della casa.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura