Corsa dei Miracoli - CARITAS TREVISO

Corsa dei Miracoli

CORSA DEI MIRACOLI

Un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi che si impegnano, a scuola, in una corsa di solidarietà.

L’iniziativa originale prevedeva una corsa di gruppo, nella quale per ogni chilometro percorso dai bambini e ragazzi, uno sponsor (famiglie, amici…) si impegnava a versare un importo per sostenere un progetto di Caritas. Purtroppo la pandemia in atto non permette il suo svolgimento e quindi lanciamo la nuova edizione in forma di “CORSA VIRTUALE”.

L’obiettivo della corsa è motivare i giovani all’impegno sociale e sensibilizzarli sul progetto che Caritas ha scelto di sostenere. Quest’anno finanzieremo nuovamente il progetto “Emmanuel” in Togo, che vede impegnata Caritas Tarvisina da diversi anni nella città di Niamtougou. Abbiamo fatto grandi passi in avanti dalla prima edizione e con i soldi raccolti potremo sostenere insieme le attività della casa di accoglienza per bambini, in particolare quest’anno, acquistare le biciclette che servono per arrivare a scuola. Scopri tutto su questo progetto internazionale di solidarietà.

La Corsa dei Miracoli 2021 non si terrà un giorno specifico, come al solito, ma nelle scuole aderente si correrà nella settimana compresa tra sabato 15 e venerdì 21 maggio 2021.

Alle scorse edizioni hanno partecipato, nel territorio della Diocesi di Treviso, migliaia di bambini. Grazie al loro impegno, sono stati raccolti soldi destinati al finanziamento di progettualità in favore dei bambini nel mondo.

Il tema specifico di quest’anno sarà “diritto allo studio“. Siccome questa volta non sarà possibile tenere i laboratori di preparazione in classe da parte degli operatori Caritas, è stato preparato del materiale facilmente fruibile da parte degli insegnanti. La proposta sarà concretizzata attraverso semplici attività, differenziate per età dei partecipanti, inserite nella progettazione didattica in corso.

Alle scuole aderenti, sono stati inviati i seguenti materiali:

  • una scheda informativa sul diritto allo studio nel contesto internazionale ad uso dell’insegnante;
  • una raccolta di informazioni ed immagini sul progetto “Emmanuel” in Togo;
  • una scheda, diversa per ordine e grado scolastico, contenente l’attività che gli alunni dovranno svolgere; 
  • materiale aggiuntivo con cui ogni docente, se lo ritiene opportuno, potrà integrare la proposta;
  • indicazioni per lo svolgimento della “corsa virtuale” e per il versamento della somma raccolta.

LEGGI L’ARTICOLO SULL’ATTIVITA’ DEL 2021


eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio