Corsa dei Miracoli 2021: un “miracolo” che si rinnova - CARITAS TARVISINA

Corsa dei Miracoli 2021: un “miracolo” che si rinnova

Da qualche anno a questa parte, con l’eccezione del 2020, nel mese di maggio un gruppo numerosi di bambini, ragazzi e giovani della nostra Diocesi, grazie alla collaborazione dei loro presidi e insegnanti, partecipa a una corsa speciale, la “corsa dei miracoli”, promossa dalla Caritas diocesana.

Questo “miracolo”, che si è rinnovato tra il 15 e il 21 maggio, quest’anno è ancora più grande perché la pandemia ci sta costringendo, ma anche insegnando, a dare nuova forma e nuove dimensioni alle nostre iniziative. Attraverso una rete di collaborazione, amicizia e impegno, abbiamo proposto ai circa 700 studenti che hanno aderito, appartenenti ad alcuni istituti di Treviso, Mogliano e Mussolente, di impegnarsi a correre per uno o più chilometri sapendo che, per ogni tratto percorso, sarà loro corrisposta una piccola somma da parte di uno “sponsor” (amico, genitore, zio/a, nonno/a…) con cui si saranno previamente accordati.

E’ un “miracolo”, dunque, che sia possibile esprimere la propria solidarietà ad altri ragazzi e giovani appartenenti a Chiese sorelle, come la Chiesa del Togo, attraverso un gesto così semplice quale una corsa, che tuttavia permetterà di finanziare il progetto “Emmanuel” (città di Niamtougou), sostenendo le attività della casa di accoglienza per bambini, in particolare l’acquisto di alcune biciclette che serviranno per raggiungere la scuola.

Non si tratta, tuttavia, di raccogliere semplicemente dei fondi. La corsa, infatti, è stata preceduta da un percorso formativo tenuto in classe dagli insegnati nel quale i bambini e i ragazzi sono invitati a riflettere sul tema del “diritto allo studio”, sulla sua importanza e su come esso sia diversamente riconosciuto, al punto che ingiustizie economiche e sociali di varia natura in molte parti del mondo ancora ne impediscono la realizzazione, lasciando nell’analfabetismo milioni di persone.

Attendiamo di raccogliere i frutti di condivisione e solidarietà che questo evento ha generato… intanto vi invitiamo a vedere il video che era stato preparato per l’attività nelle scuole.

 

 


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: