Renzo Guolo: religioni, fondamentalismi e terrorismi - CARITAS TREVISO

Renzo Guolo: religioni, fondamentalismi e terrorismi

Renzo Guolo è professore ordinario presso l’Università degli studi di Padova. Docente di sociologia della religione nel corso di laurea magistrale di Scienze filosofiche e di Sociologia dell’islam nel corso di laurea in Scienze sociologiche, del quale è presidente dall’a.a 2013/2014.

E’ membro del collegio docenti della Scuola di Dottorato in Scienze sociali e docente nel Master di Studi sull’Islam d’Europa.
Dal 1 ottobre 2015 è Prorettore dell’Ateneo, con delega alle condizioni di lavoro e studio.

Membro della sezione di Sociologia della religione dell’AIS , del Comitato scientifico di Reset Dialogue on Civilitazion, del Comitato editoriale della rivista “Storia del pensiero politico”.
E’ stato membro del comitato di direzione del Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione( FIERI) e dell’International Board della rivista ” Religioni e società”. Ha diretto la collana editoriale “Frontiere” . Collabora con numerose riviste di scienze politiche e sociali.

E’ editorialista del quotidiano “la Repubblica” e dei quotidiani locali del Gruppo editoriale GEDI.

 


Documenti correlati


eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Corsa dei miracoli 2024

La “Corsa dei Miracoli” è un’iniziativa dedicata ai giovani in età scolare che vogliano impegnarsi in una corsa di solidarietà, dove, per ogni giro di circuito percorso, uno sponsor si impegna a versare un importo prestabilito per sostenere un progetto a cui Caritas aderisce. Sarà compito dei ragazzi, nei mesi precedenti alla corsa, cercare il

Incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”

LINK ALLA DIRETTA Mercoledì 15 marzo Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) organizzano l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Interverranno Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa