INTERVENTI NELLE ZONE TERREMOTATE DEL NORD ITALIA - CARITAS TARVISINA

INTERVENTI NELLE ZONE TERREMOTATE DEL NORD ITALIA

Ad un anno dal terremoto che ha colpito parte dell’Italia settentrionale (in particolare l’Emilia Romagna ma anche parte del Veneto e della Lombardia) la Delegazione Caritas Nordest – che comprende le 15 diocesi delle regioni civili di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli – fa il punto sugli interventi nelle comunità gemellate (in particolare quelle presenti nelle diocesi di Rovigo e Modena) dando conto dell’utilizzo dei fondi che la generosità dei cittadini ha messo a disposizione.

Si tratta per lo più di interventi strutturali che hanno permesso, grazie a Caritas Italiana a cui è stato versato dalla Delegazione Nordest oltre un milione di euro proveniente dalla colletta nelle chiese del 10 giugno 2012, di contribuire a realizzare 4 centri di comunità (a Solara, Stuffione, S. Felice sul Panaro nella diocesi di Modena e Calto in quella di Rovigo).

 Altri interventi, gestiti direttamente dalla Delegazione, sono stati effettuati a beneficio della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria” di S. Felice (130mila euro per interventi strutturali e altri 60mila per la posa e il noleggio di moduli provvisori per permettere una migliore funzionalità alla scuola) e della parrocchia di Ficarolo (diocesi di Rovigo) per la ricostruzione del locale teatro parrocchiale (150mila euro).

A questi si aggiungono altri 110mila euro spesi per la posa e il noleggio di 7 moduli abitativi per singoli famiglie a Camposanto e S. Felice e altri 40mila per il sostegno a progetti locali curati dalla Caritas di Modena (sempre nella zona di S. Felice e Camposanto), in particolare a sostegno delle famiglie con reddito insufficiente a sostenere gli affitti delle abitazioni che occupano, in attesa dei lavori di messa a norma alle proprie case.

Ogni progetto è stato seguito con attenzione permettendo così, ad un anno dal sisma, di utilizzare tutti i fondi a disposizione in modo mirato ed efficace.


Ultime notizie

Il Sudan è tornato nel caos

Il Sudan è tornato nel caos. Dal 15 aprile il Sudan è vittima di un cruento conflitto tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano, organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente filorusso Mohamed Hamdan Dagalo. Lo scontro è tra le forze armate sudanesi facenti capo al

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono