INTERVENTI NELLE ZONE TERREMOTATE DEL NORD ITALIA - CARITAS TREVISO

INTERVENTI NELLE ZONE TERREMOTATE DEL NORD ITALIA

Ad un anno dal terremoto che ha colpito parte dell’Italia settentrionale (in particolare l’Emilia Romagna ma anche parte del Veneto e della Lombardia) la Delegazione Caritas Nordest – che comprende le 15 diocesi delle regioni civili di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli – fa il punto sugli interventi nelle comunità gemellate (in particolare quelle presenti nelle diocesi di Rovigo e Modena) dando conto dell’utilizzo dei fondi che la generosità dei cittadini ha messo a disposizione.

Si tratta per lo più di interventi strutturali che hanno permesso, grazie a Caritas Italiana a cui è stato versato dalla Delegazione Nordest oltre un milione di euro proveniente dalla colletta nelle chiese del 10 giugno 2012, di contribuire a realizzare 4 centri di comunità (a Solara, Stuffione, S. Felice sul Panaro nella diocesi di Modena e Calto in quella di Rovigo).

 Altri interventi, gestiti direttamente dalla Delegazione, sono stati effettuati a beneficio della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria” di S. Felice (130mila euro per interventi strutturali e altri 60mila per la posa e il noleggio di moduli provvisori per permettere una migliore funzionalità alla scuola) e della parrocchia di Ficarolo (diocesi di Rovigo) per la ricostruzione del locale teatro parrocchiale (150mila euro).

A questi si aggiungono altri 110mila euro spesi per la posa e il noleggio di 7 moduli abitativi per singoli famiglie a Camposanto e S. Felice e altri 40mila per il sostegno a progetti locali curati dalla Caritas di Modena (sempre nella zona di S. Felice e Camposanto), in particolare a sostegno delle famiglie con reddito insufficiente a sostenere gli affitti delle abitazioni che occupano, in attesa dei lavori di messa a norma alle proprie case.

Ogni progetto è stato seguito con attenzione permettendo così, ad un anno dal sisma, di utilizzare tutti i fondi a disposizione in modo mirato ed efficace.


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di