Resoconto "Natale con Caritas" 2022 - CARITAS TREVISO

Resoconto “Natale con Caritas” 2022

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” 2022

Raccolti più di 50.000 euro a sostegno dei progetti della Caritas diocesana

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a sostenere la campagna di solidarietà “Natale con Caritas”. Nel periodo dal 27 novembre all’8 gennaio sono stati raccolti dalla nostra Caritas diocesana quasi 50.000 euro.

Con 11.100 euro si sosterrà l’iniziativa “Vestiti di dignità”, contribuendo all’allestimento di uno spazio per la gestione dell’abbigliamento nel carcere di Treviso. Molte persone che sono nel carcere posseggono solo gli abiti indossati al momento dell’arresto e, durante la detenzione, non hanno la possibilità di fare colloqui o di richiederne di nuovi ai familiari. Spesso i detenuti sono persone sole, perché non hanno famiglia o perché quella che hanno non ne vuole più sapere di loro. Grazie a queste donazioni sarà possibile far fronte alla gestione di questo bisogno nel carcere di Treviso, la Caritas Diocesana, in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria, allestendo uno spazio in cui i detenuti possano trovare e scegliere i vestiti di cui necessitano.

Invece con oltre 13.300 euro si sosterranno le spese della Casa della Carità, dove ogni giorno viene offerta accoglienza notturna ad uomini e donne senza fissa dimora e dove sono offerti anche i servizi di mensa, docce e lavanderia. A questa cifra si uniscono anche altre donazioni ricevute nello specifico per il Centro di Ascolto (1.800 euro) e per la Mensa (1.300 euro).

Inoltre in questo periodo di poco più di un mese abbiamo ricevuto tante donazioni per altri progetti: più di 16.000 euro per l’emergenza Ucraina, 2.700 euro per la costruzione di pozzi in Togo, 1.400 euro per il fondo diocesano “Sta a noi”, e altre donazioni minori per le diverse emergenze che hanno caratterizzato l’ultimo trimestre dell’anno (alluvioni in Pakistan e Italia, frana in Ischia) e progetti con le Chiese sorelle (in particolare una donazione per la Tanzania).


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura