Nuovo sito Cartitas Tarvisina

Nuovo sito Caritas

Da lunedì 9 settembre è disponibile il nuovo sito Caritas Tarvisna all’indirizzo www.caritastarvisina.it. Il sito si presenta con una veste completamente rinnovata e con delle nuove funzionalità che ne facilitano la consultazione.
La navigazione consentirà di capire i diversi settori in cui opera Caritas, le aree di bisogno di cui si occupa ed i progetti in atto.
È stato creato un sistema di gestione delle notizie, diviso per settori, in modo da fornire non solo le informazioni generali su ogni singola iniziativa o progetto, ma poterne anche monitorare costantemente l’andamento.
Il sito è stato strutturato in modo da renderlo strumento operativo per la Caritas Diocesana e per le Caritas Parrocchiali ma anche per catechisti, volontari, giornalisti o persone interessate all’operato di Caritas: nella sezione “rimani in contatto”, ad esempio, è possibile consultare un calendario degli appuntamenti per il prossimo anno pastorale, scaricare materiale didattico o informativo, visualizzare la galleria multimediale o scaricare i comunicati stampa.
Nelle prossime settimane sarà anche disponibile un sistema che consente di localizzare geograficamente le strutture che offrono sostegno per una determinata area di bisogno: basterà selezionare l’area di bisogno (“lavoro” ad esempio), il Comune di residenza e il sistema restituirà le informazioni e i centri che offrono servizi inerenti l’area di bisogno che si trovano nelle vicinanze del comune.
Questo nuovo sito internet è il primo passo di un percorso di rinnovamento riguardante la comunicazione che Caritas Tarvisina ha avviato a partire da quest’anno: in un mondo in costante evoluzione, in cui la comunicazione sta diventando sempre più presente, anche Caritas ha deciso di attuare delle strategie comunicative che rendano più incisiva la ricaduta pastorale e che consentano di raggiungere fasce della popolazione, specialmente i giovani, che è sempre più difficile raggiungere con modalità classiche.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura