REPUBBLICA CENTRAFRICANA: APPELLO AI VESCOVI DELLE CARITAS ALLA PACE - CARITAS TREVISO

REPUBBLICA CENTRAFRICANA: APPELLO AI VESCOVI DELLE CARITAS ALLA PACE

I vescovi africani, riuniti per l’assemblea plenaria del Simposio delle Conferenze episcopali dell’Africa e Madagascar, svoltasi a Kinshasa dal 9 al 14 luglio, hanno lanciato un accorato appello per la pace nella Repubblica Centrafricana, martoriata da mesi da conflitti e violenze efferate nei confronti della popolazione civile.

Nei giorni precedenti un appello analogo era venuto dalle Caritas dell’Africa, riunitesi a Nairobi dall’1 al 5 luglio.

Migliaia sono le vittime e decine di migliaia le persone in fuga a seguito del colpo di stato da parte dei gruppi guerrieri “Seleka” a marzo 2013. La chiesa del Centrafrica ha denunciato le pesanti violazioni dei diritti umani e la Caritas è fortemente impegnata nell’assistenza alla popolazione.

Caritas Italiana, dopo un primo immediato contributo, ha intensificato il suo sostegno agli interventi della Caritas centrafricana in favore delle vittime del conflitto e si unisce all’appello delle Caritas africane e delle persone di buona volontà, ai governi europei e alla comunità internazionale, affinché non si rimanga indifferenti a questa tragedia e si intervenga rapidamente con ogni mezzo diplomatico, politico e di aiuto alla popolazione al fine di porre fine alle sofferenze dei civili.

E’ possibile fare un’offerta a Caritas Tarvisina (causale “Centrafrica”) tramite:

  • versamento in banca Credito Trevigiano Iban: IT04 H 08917 12000 029003332325 Intestato a Diocesi di Treviso – Uff. Caritas, via Venier n° 50 – 31100 Treviso
  • versamento in posta c/c n° 17952318 Intestato a Caritas Tarvisina via Venier n° 50 – 31100 Treviso
  • versamento presso gli uffici Caritas, in via Venier n° 50 a Trevisomdal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12

Per la deducibilità fiscale:

  • versamento in banca Cassa di Risparmio del Veneto Iban: IT43V062251200007403280939B Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS – via Venier,50 – 31100 Treviso
  • versamento in posta c/c n° 61962726 Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS – via Venier,50 – 31100 Treviso

Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura