UN POMERIGGIO IN MENSA - CARITAS TREVISO

UN POMERIGGIO IN MENSA

 

Ciao a tutti sono Andrea, un ragazzo come tanti …

Quest’estate ho fatto l’esperienza di andare a fare servizio per una serata alla mensa della Caritas. Mia mamma mi ha chiesto se volevo andare con lei e io ho accettato senza pensarci troppo. Ho detto sì per due motivi: perché mi piace cucinare e perché mi soddisfa aiutare le persone che hanno bisogno e quello era l’occasione per mettermi alla prova.

Visto che ero il più giovane del gruppo in cucina, non ho fatto grandi cose e soprattutto niente di pericoloso! ho curato i broccoli, ho tagliato le carote e ho preparato la salsa con la quale abbiamo condito la pasta da offrire agli ospiti.

È stato molto bello perché in questa cucina c’era gente molto accogliente: il cuoco Mario ha capito subito che non ero esperto, ma è stato paziente e mi ha spiegato con calma quello che dovevo fare, l’AVS Alessandra come me faceva quello che gli veniva chiesto.

Ho trascorso quattro ore insieme a persone che non mi hanno fatto pesare la fatica del lavoro e il caldo. A penarci bene non c’è stato qualcosa di negativo quel pomeriggio perché è stato semplicemente bello e intenso. La cosa più bella è stato, finito di cucinare, quando ho guardato fuori nella sala da pranzo e ho visto tutte quelle persone soddisfatte del cibo grazie anche a me e a quelli che avevano lavorato insieme a me in cucina. Mi ha stupito che con quello che c’era in frigo siamo riusciti a proporre una certa varietà di piatti buoni e dignitosi e abbiamo accontentato molta gente.

Consiglio a tutti quelli che vogliono fare un’esperienza bella di provare ad andarci perché a me ha insegnato molto: aiutare gli altri è faticoso ma dà soddisfazione e in fondo si può aiutare gli altri facendo ciò che ci piace.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura