UN POMERIGGIO IN MENSA - CARITAS TREVISO

UN POMERIGGIO IN MENSA

 

Ciao a tutti sono Andrea, un ragazzo come tanti …

Quest’estate ho fatto l’esperienza di andare a fare servizio per una serata alla mensa della Caritas. Mia mamma mi ha chiesto se volevo andare con lei e io ho accettato senza pensarci troppo. Ho detto sì per due motivi: perché mi piace cucinare e perché mi soddisfa aiutare le persone che hanno bisogno e quello era l’occasione per mettermi alla prova.

Visto che ero il più giovane del gruppo in cucina, non ho fatto grandi cose e soprattutto niente di pericoloso! ho curato i broccoli, ho tagliato le carote e ho preparato la salsa con la quale abbiamo condito la pasta da offrire agli ospiti.

È stato molto bello perché in questa cucina c’era gente molto accogliente: il cuoco Mario ha capito subito che non ero esperto, ma è stato paziente e mi ha spiegato con calma quello che dovevo fare, l’AVS Alessandra come me faceva quello che gli veniva chiesto.

Ho trascorso quattro ore insieme a persone che non mi hanno fatto pesare la fatica del lavoro e il caldo. A penarci bene non c’è stato qualcosa di negativo quel pomeriggio perché è stato semplicemente bello e intenso. La cosa più bella è stato, finito di cucinare, quando ho guardato fuori nella sala da pranzo e ho visto tutte quelle persone soddisfatte del cibo grazie anche a me e a quelli che avevano lavorato insieme a me in cucina. Mi ha stupito che con quello che c’era in frigo siamo riusciti a proporre una certa varietà di piatti buoni e dignitosi e abbiamo accontentato molta gente.

Consiglio a tutti quelli che vogliono fare un’esperienza bella di provare ad andarci perché a me ha insegnato molto: aiutare gli altri è faticoso ma dà soddisfazione e in fondo si può aiutare gli altri facendo ciò che ci piace.


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,