Casa Jawo: uno spazio per desideri e sorrisi... giovani - CARITAS TARVISINA

Casa Jawo: uno spazio per desideri e sorrisi… giovani

 Caro Jawo: per ricordare il tuo sorriso, una CASA per giovani che genera sorrisi

A Treviso nasce “Casa Jawo”, uno spazio in cui i giovani possono incontrarsi, sostare, studiare, proporre momenti aperti ad altri giovani, vivendo insieme occasioni di condivisione e confronto con i fratelli più poveri che abitano la Casa della Carità, a partire dalla domanda: cosa desiderano i giovani?

È trascorso già un anno da quando Jawo ci ha lasciati, manca tra i nostri corridoi, nei nostri ambienti, il sorriso e il buon umore di chi per tanti di noi è stato un collega, un amico, un fratello, non solo il custode della Casa della Carità. Desideriamo ricordarlo nella gioia che ha contraddistinto il suo stile di vita, e per questo abbiamo scelto di dedicare a lui questo ambizioso progetto di co-progettazione tra giovani e per giovani.   

Il sogno è iniziato: sono cominciati i lavori di ristrutturazione della Casa che si trova adiacente la Casa della Carità della Caritas di Treviso, in vicolo Venier, e ci sono già 12 primi sognatori tra i 18 e i 30 anni che stanno dando vita ad un vero e proprio laboratorio di idee e desideri, a partire dalla realizzazione di un “Manifesto” che racchiuderà i principi e gli orizzonti di questa Casa, alle scelte di arredamento fatte con attenzione all’etica della filiera di acquisto, fino alla calendarizzazione delle prime iniziative di incontro e condivisione aperte all’esterno. Nei prossimi mesi l’inaugurazione.

Il mandato è chiaro: offrire spazi e occasioni a se stessi e ad altri giovani, a partire dalla relazione con i fratelli più poveri e provando ad intercettare e rispondere ai desideri che abitano i cuori dei loro coetanei. Gli ingredienti ci sono tutti, la posta è alta e noi scommettiamo!

Sei o conosci un/una giovane che può aver voglia di ideare e mettersi in gioco per portare le proprie idee?

Per info e contatti: 345 6262 396


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas