Cerchiamo volontari - CARITAS TARVISINA

Cerchiamo volontari

 

Prestare servizio come Volontari in Caritas è scegliere di percorrere la via della comunione, che trova il suo senso più profondo nel donare quanto si è ricevuto e nella capacità di coinvolgersi con chi è emarginato.

Come ci racconta uno dei nostri volontari: «Il servizio in Caritas è nato dalla speranza anzi, dalla certezza, che solo aiutando le persone che sono più in difficoltà possiamo fare un passo per cambiare qualcosa, per eliminare queste differenze sociali. Non è sufficiente parlare ma, come dice il Papa, bisogna toccare». 

I volontari hanno il compito di garantire il funzionamento dei servizi attraverso uno stile di accoglienza e di attenzione al singolo a cominciare dal rispetto dei luoghi, dei tempi e delle regole necessarie per una buona comunione tra tutti.

Cerchiamo volontari per diversi servizi, tutti fondamentali per il corretto funzionamento della Casa della Carità.

  • PULIZIE, da svolgere una volta alla settimana dalle 9.00 alle 12.00
  • RITIRO ECCEDENZE, da svolgere una volta alla settimana il lunedì dalle 9.00 alle 11.00
  • SERVIZIO DI LAVANDERIA, da svolgere una volta alla settimana il lunedì o il venerdì dalle 14.45 alle 17.00 oppure dalle 16.45 alle 19.30
  • MENSA – ACCOGLIENZA, da svolgere una volta alla settimana dalle 18.00 alle 21.30
  • MENSA – CUCINA, da svolgere una volta alla settimana dalle 16.00 alle 20.30

Il giorno di servizio sarà concordato con gli operatori.

I servizi della Casa della Carità sono gestiti principalmente dalla presenza dei volontari, per questa ragione si chiede una disponibilità fedele e di lunga durata (almeno per un anno).

Se ti senti chiamato a prenderti questo prezioso impegno, in modo fedele e costante, compila il modulo di richiesta per diventare volontario on-line: MODULO VOLONTARI

Se ha bisogno di ulteriori chiarimenti contatta pure per mail o al telefono la responsabile.

contatti box    CONTATTI

volontari.caritas@diocesitreviso.it
342 750 9416 

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 9:00 ALLE 13:00


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas