COOP ALLEANZA 3.0 DONA 17.700 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ DELLA DIOCESI DI TREVISO - CARITAS TARVISINA

COOP ALLEANZA 3.0 DONA 17.700 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ DELLA DIOCESI DI TREVISO

Dei 660 mila euro donati Coop Alleanza 3.0 alle Caritas in Italia, 17.700 arrivano a Caritas Tarvisina sotto forma di buoni spesa per mense e famiglie.

Si dice che nei terreni più ostici nascano i fiori più belli. In un momento così difficile, di isolamento e di crisi sociale, sono sorprendenti le manifestazioni di solidarietà che si stanno manifestando nei confronti della Caritas Diocesana.

Dopo il sostegno di Campagna Amica, le donazioni di diverse aziende del territorio ed i generosi contributi economici che continuano ad arrivare dai privati, ora è il turno di Coop Alleanza 3.0 con l’iniziativa “Vicini, distanti, insieme”.

Coop Alleanza 3.0 ha donato oltre 660 mila euro sotto forma di buoni spesa alle Caritas Diocesane perché vengano distribuiti alle famiglie più bisognose o impiegati per acquisti destinati a empori o mense solidali nei territori in cui opera: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia.

Questo generoso contributo è arrivato anche a Caritas Tarvisina sotto forma di 90 buoni da 100 € per acquisti destinati a mense o empori e 174 buon i da 50 € per le famiglie più bisognose della diocesi di Treviso.

I buoni spesa saranno spendibili nei supermercati e negli Ipercoop di Coop Alleanza 3.0 di Casale sul Sile, Castelfranco Veneto, Cornuda, Mogliano Veneto, Montebelluna, Salzano, San Donà di Piave, Spinea, Spresiano, Treviso Fiera e Treviso Piave.

Il sostegno della Cooperativa alla Caritas è possibile anche grazie alla scelta di Coop Alleanza 3.0 di devolvere interamente l’1% delle vendite di prodotti a marchio Coop ad un fondo emergenza Coronavirus che sostiene tutte le azioni in ambito sanitario, economico e sociale attuate per rispondere all’attuale situazione di crisi. Il fondo emergenza Coronavirus fa parte di “1 per tutti 4 per te” il progetto con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, permette a soci e consumatori di sostenere iniziative sociali, culturali, ambientali – attualmente il fondo emergenza Coronavirus – e, se è socio, il 4% gli viene restituito come sconto sulla spesa o in alternativa è possibile donare il proprio 4% a favore del fondo emergenza Coronavirus.

Tra le iniziative sostenute: “L’unione fa la spesa”, la consegna gratuita della spesa alle persone più vulnerabili di fronte al Coronavirus: anziani, ammalati e soggetti con basse difese immunitarie con già spese consegnate a 5.000 persone incirca 200 Comuni convenzionati coinvolgendo oltre 100 associazioni; “Dona la spesa”, che aiuterà le famiglie in difficoltà con una “spesa sospesa” in collaborazione con le associazioni di volontariato e le istituzioni del territorio grazie alle donazioni dei nostri soci e clienti; il sostegno all’operato di Medici Senza Frontiere in Italia; un ulteriore sconto del 10% sui buoni spesa messi a disposizione dal Governo per le famiglie e agli individui in difficoltà economica.

L’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 si innesta nella campagna promossa da Caritas Tarvisina “Il Futuro dei Poveri” finalizzata alla raccolta di fondi per il sostegno delle fasce della popolazione che verranno colpite dalla crisi economica provocata dal lock-down. Clicca il pulsante “dona” per dare il tuo contributo.


Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli