Dossier "Donne e Covid-19. La pandemia delle diseguaglianze" - CARITAS TARVISINA

Dossier “Donne e Covid-19. La pandemia delle diseguaglianze”

Caritas Italiana celebra la Giornata internazionale della donna 2022 attraverso il Dossier con Dati e Testimonianze “Donne e Covid-19. La pandemia delle diseguaglianze” , che vuole raccontare e analizzare i molteplici aspetti dell’impatto del Covid-19 sul genere femminile a livello mondiale.

Un focus è dedicato in particolare alle donne nei Paesi del Medio Oriente, a partire da quelle siriane: “vittime troppe volte, della pandemia, della povertà, della violenza e della guerra il cui anniversario dell’undicesimo anno di conflitto, ricorre il 15 marzo”, come si può leggere nel testo.

“Gli studi sull’impatto pandemico nella popolazione mondiale – ricorda questo 73° Dossier di Caritas Italiana – ci dicono che sono le donne a subire le peggiori conseguenze sociali ed economiche. Eppure il genere femminile è stato in prima linea contro la pandemia: in Europa il 76% del personale dei servizi sanitari e sociali e l’86% del personale che presta assistenza sono donne. Con la pandemia le lavoratrici di questi settori hanno subito un forte aumento del carico di lavoro, dei rischi per la salute e dei problemi relativi alla conciliazione della vita professionale con quella privata. Inoltre le chiusure dovute al Coronavirus hanno generato forti ripercussioni sul lavoro di cura non retribuito e sull’equilibrio tra vita professionale e vita privata, con un incremento dei casi di violenza domestica.”Questo Dossier si aggiunge ai 72 già pubblicati da Caritas Italiana, tutti disponibili on-line su www.caritas.it



Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli