Emergenza terremoto Haiti - CARITAS TARVISINA

Emergenza terremoto Haiti

Cinque anni fa (il 12 gennaio 2010) la notizia di terribile terremoto che colpiva Haiti, scuoteva il mondo per la sua violenza. L’evento sismico lascia dietro di sé un impressionante bollettino di guerra: 220.000 morti, 300.000 feriti ed un 1,5 milioni di persone senza casa.

Caritas Tarvisina ha subito reagito attivando una catena di solidarietà che ha permesso di raccogliere ben 398.048,70 euro da destinare a quest’emergenza: 68.079,55 € sono stati donati da privati, mentre ben 320969,15 sono stati raccolti dalle parrocchie della diocesi.
Questi fondi hanno contribuito a supportare 169 progetti realizzati da Caritas Haiti in questi 5 anni trascorsi dal sisma.

I destinatari diretti degli interventi realizzati da Caritas Italiana sono stati:

  • oltre 48.000 persone (tra cui quasi 600 bambini) nell’ambito degli aiuti immediati;
  • circa 24.000 persone nell’ambito della ricostruzione;
  • oltre 36.000 persone nell’ambito socio-economico;
  • oltre 10.000 persone nell’ambito idrico-sanitario;
  • oltre 4.000 persone (di cui 1.900 bambini e giovani) nell’ambito animazione/formazione/istruzione.
A ricordare questo enorme lavoro di supporto alla ricostruzione è stato lo stesso Papa Francesco: «Tanto è stato realizzato in questo periodo per ricostruire il Paese! Tuttavia, non ci nascondiamo che molto lavoro resta ancora da fare. E sia ciò che si è fatto, sia ciò che, sempre con l’aiuto di Dio, si potrà fare, poggia su tre pilastri fondamentali: la persona umana, la comunione ecclesiale e la Chiesa locale».
Per visionare quanto realizzato dalla rete internazionale delle Caritas è possibile consultare il “Rapporto Haiti 2010-2015”.

Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli