LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA - CARITAS TARVISINA

LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA

LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA.

 

TV2000, Radio InBlu2000, Focsiv e Caritas Italiana nuovamente insieme.

Il 12 APRILE TORNA LA MARATONA TELEVISIVA E RADIOFONICA INSIEME PER GLI ULTIMI.

Dal 3 al 18 aprile dona al 45582

 

TV2000, Radio InBlu2000, Caritas Italiana e Focsiv di nuovo insieme per la Maratona televisiva e radiofonica Insieme per gli ultimi, che andrà in onda per l’intera giornata del 12 aprile 2022 su TV2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di 22 interventi di Caritas Italiana, di FOCSIV e i suoi Soci in Libano, l’Iraq, ma anche Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa.

 

La Maratona, programmata nella Settimana Santa, è l’avvio della nuova Campagna, promossa da Caritas Italiana insieme Focsiv “La pace va oltre. Sostieni la speranza.” dedicata ai giovani, semi di speranza e di futuro, che vivono in Medio Oriente, che proseguirà fino al 31 dicembre.

La Campagna Caritas Italiana e Focsiv prende il via a pochi giorni dalla Santa Pasqua e proprio in una prospettiva di Risurrezione trova il suo valore più profondo: ricostruire in Medio Oriente la speranza grazie ai giovani, semi del futuro.

 

Per sostenere la speranza e il futuro di migliaia di giovani che vivono in Medio Oriente grazie ai 22 interventi di Caritas Italiana, Focsiv e dei suoi soci dal 3 al 18 aprile si possono donare, al 45582, 2 Euro per ciascun SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali 5 o 10 Euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali e, sempre per la rete fissa, 5 Euro da TWT, Convergenze, PosteMobile.

 

La pace va oltre. La pace è possibile raggiungerla con percorsi di giustizia, costruendo società accoglienti e inclusive, lottando contro le disuguaglianze che attraversano tutte le società del Pianeta. Perché la pace non è un accidente della storia, ma un cammino di fratellanza e prossimità. È in quel essere Fratelli tutti, indicatoci dall’Enciclica di Papa Francesco, uguali, pur se diversi. È in quella diversità che ci si incontra, si è più coesi; di questo si nutre la pace e si consolida.

Ed è il senso profondo della nuova Campagna Caritas Italiana e Focsiv.


Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli