Missione Madaba, Giordania - CARITAS TARVISINA

Missione Madaba, Giordania

Da lunedì scorso, un gruppo di giovani della Diocesi di Treviso, accompagnati da un’operatrice Caritas, Annalisa, e dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile, don Andrea Guidone, sono arrivati nella città di Madaba in Giordania, nell’ambito del progetto di gemellaggio tra la Caritas Giordania e la Caritas Tarvisina.

Si tratta di un’attività di scambio e di relazione, dove viene offerta la possibilità di instaurare un legame di sostegno a servizio delle persone rifugiate provenienti dalla Siria, dall’Iraq e dalla Palestina.

I giovani sono ospitati in un ex campo profughi iracheno istituito dentro la parrocchia latina del Santo Spirito di Madaba.

La nostra delegazione sarà coinvolta nell’attività di supporto ai bambini delle famiglie rifugiate per rielaborare, attraverso il gioco e l’arte, i traumi della guerra e dell’essere lontani da casa.

Vengono poi organizzate delle visite alle famiglie rifugiate e nei centri di Caritas Giordania dove vengono insegnati dei lavori ai rifugiati, come la creazione dei mosaici, la lavorazione del legno di recupero e la coltivazione ed essiccazione di piante aromatiche.

Nei pressi si trova anche un centro del SERMIG dedicato ai bambini disabili e alle loro famiglie. L’attività è iniziata con 8 bambini quattro anni fa e ora i bambini sono 255.


Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli