Resoconto "Natale con Caritas" 2022 - CARITAS TARVISINA

Resoconto “Natale con Caritas” 2022

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” 2022

Raccolti più di 50.000 euro a sostegno dei progetti della Caritas diocesana

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a sostenere la campagna di solidarietà “Natale con Caritas”. Nel periodo dal 27 novembre all’8 gennaio sono stati raccolti dalla nostra Caritas diocesana quasi 50.000 euro.

Con 11.100 euro si sosterrà l’iniziativa “Vestiti di dignità”, contribuendo all’allestimento di uno spazio per la gestione dell’abbigliamento nel carcere di Treviso. Molte persone che sono nel carcere posseggono solo gli abiti indossati al momento dell’arresto e, durante la detenzione, non hanno la possibilità di fare colloqui o di richiederne di nuovi ai familiari. Spesso i detenuti sono persone sole, perché non hanno famiglia o perché quella che hanno non ne vuole più sapere di loro. Grazie a queste donazioni sarà possibile far fronte alla gestione di questo bisogno nel carcere di Treviso, la Caritas Diocesana, in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria, allestendo uno spazio in cui i detenuti possano trovare e scegliere i vestiti di cui necessitano.

Invece con oltre 13.300 euro si sosterranno le spese della Casa della Carità, dove ogni giorno viene offerta accoglienza notturna ad uomini e donne senza fissa dimora e dove sono offerti anche i servizi di mensa, docce e lavanderia. A questa cifra si uniscono anche altre donazioni ricevute nello specifico per il Centro di Ascolto (1.800 euro) e per la Mensa (1.300 euro).

Inoltre in questo periodo di poco più di un mese abbiamo ricevuto tante donazioni per altri progetti: più di 16.000 euro per l’emergenza Ucraina, 2.700 euro per la costruzione di pozzi in Togo, 1.400 euro per il fondo diocesano “Sta a noi”, e altre donazioni minori per le diverse emergenze che hanno caratterizzato l’ultimo trimestre dell’anno (alluvioni in Pakistan e Italia, frana in Ischia) e progetti con le Chiese sorelle (in particolare una donazione per la Tanzania).


Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli