REPUBBLICA CENTRAFRICANA: APPELLO AI VESCOVI DELLE CARITAS ALLA PACE - CARITAS TARVISINA

REPUBBLICA CENTRAFRICANA: APPELLO AI VESCOVI DELLE CARITAS ALLA PACE

I vescovi africani, riuniti per l’assemblea plenaria del Simposio delle Conferenze episcopali dell’Africa e Madagascar, svoltasi a Kinshasa dal 9 al 14 luglio, hanno lanciato un accorato appello per la pace nella Repubblica Centrafricana, martoriata da mesi da conflitti e violenze efferate nei confronti della popolazione civile.

Nei giorni precedenti un appello analogo era venuto dalle Caritas dell’Africa, riunitesi a Nairobi dall’1 al 5 luglio.

Migliaia sono le vittime e decine di migliaia le persone in fuga a seguito del colpo di stato da parte dei gruppi guerrieri “Seleka” a marzo 2013. La chiesa del Centrafrica ha denunciato le pesanti violazioni dei diritti umani e la Caritas è fortemente impegnata nell’assistenza alla popolazione.

Caritas Italiana, dopo un primo immediato contributo, ha intensificato il suo sostegno agli interventi della Caritas centrafricana in favore delle vittime del conflitto e si unisce all’appello delle Caritas africane e delle persone di buona volontà, ai governi europei e alla comunità internazionale, affinché non si rimanga indifferenti a questa tragedia e si intervenga rapidamente con ogni mezzo diplomatico, politico e di aiuto alla popolazione al fine di porre fine alle sofferenze dei civili.

E’ possibile fare un’offerta a Caritas Tarvisina (causale “Centrafrica”) tramite:

  • versamento in banca Credito Trevigiano Iban: IT04 H 08917 12000 029003332325 Intestato a Diocesi di Treviso – Uff. Caritas, via Venier n° 50 – 31100 Treviso
  • versamento in posta c/c n° 17952318 Intestato a Caritas Tarvisina via Venier n° 50 – 31100 Treviso
  • versamento presso gli uffici Caritas, in via Venier n° 50 a Trevisomdal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12

Per la deducibilità fiscale:

  • versamento in banca Cassa di Risparmio del Veneto Iban: IT43V062251200007403280939B Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS – via Venier,50 – 31100 Treviso
  • versamento in posta c/c n° 61962726 Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS – via Venier,50 – 31100 Treviso

Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli