2 ottobre: Ascoltiamo il silenzio - CARITAS TARVISINA

2 ottobre: Ascoltiamo il silenzio

banner-01
Ci sono tante reazioni e modi diversi di stare davanti alla migrazione di migliaia di disperati che cercano e anelano ad una vita migliore.

Con la preghiera del 2 ottobre vogliamo superare lo steccato delle polemiche e delle paura, desideriamo non stare davanti, ma starci dentro.

In modo molto semplice ci proponiamo di  Ascoltare il silenzio, nel quale fare memoria dei morti, custodendoli nel nostro cuore, e nel quale dare cittadinanza ed ascolto al grido di molti uomini, donne e bambini che desiderano solo liberarsi dalle pesanti catene della sofferenza e dai lacci invisibili dell’indifferenza.

Nell’ascolto del silenzio che è sceso sulla vita di molti, ci proponiamo di non passare oltre ma, attraverso la comune preghiera, di dare dignità alla vita e al cammino di tutti.

Ogni persona, ogni vita è una terra sacra che va rispettata ed onorata con amore.

La preghiera del 2 ottobre possa veramente dare vita ad un cenacolo di esistenza e resistenza, vincendo la tentazione di trincerarsi dietro l’indifferenza dei tanti e la paura di molti.

L’ascolto del silenzio ci aiuti a ritrovare la vera cifra dell’umano.


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di