ANNO DI VOLONTARIATO SOCIALE IN CARITAS TARVISINA - CARITAS TARVISINA

ANNO DI VOLONTARIATO SOCIALE IN CARITAS TARVISINA

L’Anno di Volontariato Sociale (AVS) è un’esperienza che nelle sue motivazioni profonde ricalca quella del servizio civile. Caritas Tarvisina offre questa esperienza a ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, della diocesi di Treviso, che desiderano dedicare del tempo agli altri, attraverso dei servizi concreti presso la Caritas ed altre realtà esterne, e a se stessi, grazie ad un cammino di formazione personale e di gruppo. L’AVS, infatti, si articola in momenti di formazione, servizio e condivisione. Gli elementi che qualificano l’anno di volontariato in Caritas sono: il SERVIZIO, la FORMAZIONE, la SENSIBILIZZAZIONE, la GRATUITA’ e la COMUNITA’.

L’AVS comincia ogni anno a metà ottobre e termina ad ottobre dell’anno successivo.

La responsabile dell’ufficio giovani è disponibile per colloqui informativi tutto l’anno, in ogni caso, comunque, la presentazione della domanda deve essere fatta entro fine agosto.

Per info: giovani.caritas@diocesitv.it
Paola 3456262396


Ultime notizie

LAVORA CON NOI: operatore Servizio di segreteria generale

POSIZIONE APERTA: SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE   1. Posizione e ruolo Operatore collaboratore area Segreteria Generale della Fondazione Caritas Treviso. L’operatore farà riferimento direttamente al direttore e al tavolo di lavoro dedicato. 2. Scopo Il lavoro dell’operatore area Segreteria avrà lo scopo: di favorire il coordinamento tra i diversi servizi della Fondazione Caritas Treviso in

Resoconto “Natale con Caritas” 2024

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” 2024 Raccolti 64.000 euro a sostegno dei progetti della Caritas diocesana   Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con grande generosità a sostenere la nostra campagna di solidarietà “Natale con Caritas” 2024. Nel periodo in cui la campagna era attiva sono stati raccolti 64.000 euro. Con 47.135 euro si sosterranno

Rapporto Conflitti dimenticati “Il ritorno delle armi”

Presentato a dicembre da Caritas Italiana “Il ritorno delle armi”. Guerra, informazione, speranza Le guerre sono avvenimenti evitabili, non necessariamente legati alla natura umana. Ne sono convinti quattro italiani su cinque, e questo in un mondo nel quale invece la guerra sembra tornare a essere il mezzo ordinario di risoluzione delle controversie internazionali. Papa Francesco

Messaggio per la Giornata mondiale della Pace 2025

Il 1° gennaio 2025 si è celebrata la 58ª Giornata mondiale della Pace. Il tema scelto quest’anno dal Santo Padre è stato “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Proprio la speranza, che caratterizza anche l’Anno Giubilare, è il tema preponderante di questo Messaggio. Papa Francesco ci invita a guardare alle tante