Mandato nelle comunità parrocchiali per l'AVS - CARITAS TREVISO

Mandato nelle comunità parrocchiali per l’AVS

In occasione della VI Giornata Mondiale dei Poveri, ai tre giovani dell’Anno di Volontariato Sociale di Caritas Tarsivina, è stato affidato il Mandato delle proprie comunità parrocchiali per l’esperienza AVS, che si impegneranno a promuovere, attraverso una pastorale di insieme e con la propria dedizione al servizio dei poveri, il Vangelo della Carità.

Accompagnati dalle operatrici di riferimento e alla presenza di familiari, amici e di tutta la comunità parrocchiale, Sachin a Quinto, Serena a Preganziol e Angela a Guarda di Montebelluna, hanno vissuto questo momento importante e ricco di emozioni. “Oggi a te viene consegnato uno speciale Mandato da parte della comunità parrocchiale, affinché sia in mezzo a noi promotore e testimone di attenzione e di sensibilità verso le situazioni di disagio e di fragilità presenti nella società“, così i parroci affidavano il servizio ai giovani durante la Celebrazione eucaristica.

Avvolti dall’affetto della propria comunità, infine, i giovani, hanno recitato questa preghiera:

Signore, ti chiedo di rinnovare in me ogni giorno il desiderio di stare con te.

Voglio lasciarmi educare dall’Eucaristia e testimoniare,

visibilmente e nelle opere, il mistero di amore che essa esprime.

Voglio vivere, Signore Gesù, il tuo Vangelo di carità 

nelle situazioni che mi farai sperimentare, 

attento al grido di chi soffre accanto a noi nel dolore e nella solitudine.

Rendi veri i passi della nostra comunità sulla strada della prossimità

perché sia ogni giorno segno e strumento del tuo amore gratuito,

senza incertezze o compromessi,

ricca solo della tua misericordia infinita. Amen.       

Preghiamo per Angela, Sachin e Serena, i giovani che hanno cominciato l’Anno di Volontariato Sociale in Caritas Tarvisina, perché sappiano affidare al Signore ogni passo di questo cammino, per poter accostare ogni fratello e sorella che saranno chiamati a servire, con lo sguardo misericordioso del Padre.

#unamorechespacca

#untempodonato


Ultime notizie

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Terremoto in Myanmar. Caritas in ascolto e al lavoro

Caritas, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar con epicentro nella regione di Mandalay. La Caritas del Myanmar – KMSS, Karuna Mission Social Solidarity– si è immediatamente attivata per le operazioni di soccorso, in coordinamento con il Governo e altre organizzazioni,

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una