Una speranza, un unico popolo! - CARITAS TREVISO

Una speranza, un unico popolo!

La forza della speranza permette di attraversare ogni difficoltà

Nel 1° anniversario del naufragio di Lampedusa ci troviamo per condividere un momento di preghiera e fraternità all’insegna di una speranza che non muore

Nel mare della vita sovente le onde dell’indifferenza e dell’ingiustizia sballottano il nostro cuore in un turbinio di pensieri che fa sprofondare i nostri sogni e i nostri ideali. Non dobbiamo temere, non dobbiamo mollare. E’ solo solcando queste onde impetuose con la forza dell’amore che potremo assaporare la gioia e la bellezza di essere una sola famiglia umana. E’ il nostro mare, il mare di tutti, è la nostra vita! Impariamo a conoscerla, ad ascoltarla, a rispettarla e onorarla in tutte le sue stagioni ed in ogni circostanza. Non fermiamoci ad accogliere i profughi o a soccorrere i poveri, ma viviamo questo tempo come l’occasione favorevole per scoprirci ed amarci come fratelli.

 

VENERDI’ 3 OTTOBRE ORE 20.45

Casa della Carità Via Venier n. 46 – Treviso

La preghiera si terrà anche in caso di pioggia.

Parcheggio presso Chiesa Votiva.

 

Lascia un commento


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura