Una speranza, un unico popolo! - CARITAS TARVISINA

Una speranza, un unico popolo!

La forza della speranza permette di attraversare ogni difficoltà

Nel 1° anniversario del naufragio di Lampedusa ci troviamo per condividere un momento di preghiera e fraternità all’insegna di una speranza che non muore

Nel mare della vita sovente le onde dell’indifferenza e dell’ingiustizia sballottano il nostro cuore in un turbinio di pensieri che fa sprofondare i nostri sogni e i nostri ideali. Non dobbiamo temere, non dobbiamo mollare. E’ solo solcando queste onde impetuose con la forza dell’amore che potremo assaporare la gioia e la bellezza di essere una sola famiglia umana. E’ il nostro mare, il mare di tutti, è la nostra vita! Impariamo a conoscerla, ad ascoltarla, a rispettarla e onorarla in tutte le sue stagioni ed in ogni circostanza. Non fermiamoci ad accogliere i profughi o a soccorrere i poveri, ma viviamo questo tempo come l’occasione favorevole per scoprirci ed amarci come fratelli.

 

VENERDI’ 3 OTTOBRE ORE 20.45

Casa della Carità Via Venier n. 46 – Treviso

La preghiera si terrà anche in caso di pioggia.

Parcheggio presso Chiesa Votiva.

 

Lascia un commento


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della