B&B: primo gruppo del 2022 - CARITAS TARVISINA

B&B: primo gruppo del 2022

Maddalena, Federica, Chiara, Devis e Matteo sono stati i primi giovani che hanno partecipato all’iniziativa di Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina Benedizione&Bellezza (B&B), tre giorni nella Casa della Carità assieme ai fratelli più poveri.

I ragazzi, accompagnati da operatori e volontari, si sono immersi in questa realtà di accoglienza che offre non solo i servizi di prima necessità a chi ne ha bisogno (un pasto, un letto, una doccia calda) ma soprattutto una casa che accompagna e tutela, che racchiude persone con storie e bisogni diversi.

L’esperienza è iniziata nel primo pomeriggio del lunedì con l’accoglienza dei partecipanti nel Centro d’Ascolto, dove hanno aspettato e parlato della loro vita, come succede per chiunque viene a chiedere un aiuto in Caritas. Tutti hanno vissuto con gioia questo tempo, che si è concluso con il pranzo del mercoledì, giorni ricchi bellezza con momenti di servizio, di preghiera, di condivisione… ma anche serate diverse insieme agli ospiti, con tornei di calcetto e giochi in scatola.

Nelle prossime settimane altri gruppi e tante attività!

 



Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: