Bilanci di Pace 2022: REGISTRAZIONE INCONTRI - CARITAS TARVISINA

Bilanci di Pace 2022: REGISTRAZIONE INCONTRI

INCONTRI IN STREAMING

“Trasformare confini in orizzonti”

Bilanci di Pace è un’iniziativa giunta al suo 13° anno, proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e il giornale diocesano La Vita del Popolo. Vuole essere un’occasione per riflettere e confrontarsi sul perché di tanta sofferenza ed ingiustizia, un’occasione per andare alle radici della pace vera.

I tre incontri, previsti in streaming per il 20 e il 27 gennaio e il 3 febbraio, hanno come obbiettivo ridestare le coscienze richiamando l’attenzione sulla situazione dell’Afghanistan, del conflitto tra Eritrea – Etiopia e dell’Iraq, per dare strumenti per abitare questa storia nella sua complessità, superando la logica dei muri e delle frontiere per abitare in maniera generativa i confini.

20 GENNAIO 2022 – ore 20:30
AFGHANISTAN: abbandoni gelidi

Storia di un popolo calpestato e abbandonato a sé stesso. Storia di ieri e di oggi.

Intervento di Alessandra Morelli, già delegata UNHCR; testimonianza di Amin Wahidi, regista afghano, residente a Milano.

LINK REGISTRAZIONE INCONTRO 20/01/22

 

27 GENNAIO 2022 – ore 20:30
ETIOPIA ed ERITREA: silenzi assordanti

Lettura geopolitica di un conflitto dimenticato.

Intervento di Paolo Lambruschi, giornalista di Avvenire; testimonianza di Getahun Tamrat, 36 anni, di padre eritreo e di madre etiope, cittadino italiano dal 2010, attualmente residente in Inghilterra.

LINK REGISTRAZIONE INCONTRO 27/01/22

 

3 FEBBRAIO 2022 – ore 20:00
IRAQ: sogni di pace

Voci di giovani che sognano e si impegnano per la pace: vivere in paesi di guerra

Intervento: testimonianza in inglese con traduzione in italiano di Hakam Anas Zariri, giovane musicista musulmano di Mosul e di Rashel Natheer Marzina, giovane cristiana di Qaraqosh

LINK REGISTRAZIONE INCONTRO 03/02/22

 

Gli incontri si potranno seguire on line, in diretta, sul nostro canale YouTube.

 



Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di