Bilancio sociale 2019 - CARITAS TARVISINA

Bilancio sociale 2019

Sebbene con qualche mese di ritardo rispetto ai desiderata, causato dalle complicazioni relative alla pandemia, abbiamo pubbicato il nostro Bilancio Sociale 2019.

Certamente il fronte Covid-19 ha cambiato e continuerà a cambiare gli scenari rispetto all’aumento delle povertà rilevate ormai un anno fa, ma la lettura del Bilancio 2019 ci dona nuova linfa per prospettare nuovi sviluppi nei prossimi mesi, a cominciare dalla risposta virtuosa del territorio, di tante aziende, cittadini, volontari, ecc.

A breve ci metteremo al lavoro per preparare il Bilancio 2020 che ci permetterà di fare un’analisi delle attività di quest’anno particolare. Sono aumentate le offerte ricevute, che hanno mostrato molta generosità, ma sono in crescita anche le spese. Nel 2019 solo da privati e parrocchie abbiamo ricevuto donazioni per quasi 68mila euro, nel 2018 il valore era stato di circa 68.500 euro e al 30 settembre 2020 la cifra raccolta ammonta ad oltre 91mila euro. Le spese sostenute da Caritas Tarvisina per la grave marginalità ammontavano a 140mila euro nel 2019, contro i 157mila del 2018, mentre per il 2020, sempre al 30 settembre, raggiungevano i 237mila euro.

 

E’ POSSIBILE SCARICARE LO STORICO DEI NOSTRI BILANCI SOCIALI NELLA SEZIONE DOCUMENTI


Documenti correlati


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della