Bilancio sociale 2019 - CARITAS TREVISO

Bilancio sociale 2019

Sebbene con qualche mese di ritardo rispetto ai desiderata, causato dalle complicazioni relative alla pandemia, abbiamo pubbicato il nostro Bilancio Sociale 2019.

Certamente il fronte Covid-19 ha cambiato e continuerà a cambiare gli scenari rispetto all’aumento delle povertà rilevate ormai un anno fa, ma la lettura del Bilancio 2019 ci dona nuova linfa per prospettare nuovi sviluppi nei prossimi mesi, a cominciare dalla risposta virtuosa del territorio, di tante aziende, cittadini, volontari, ecc.

A breve ci metteremo al lavoro per preparare il Bilancio 2020 che ci permetterà di fare un’analisi delle attività di quest’anno particolare. Sono aumentate le offerte ricevute, che hanno mostrato molta generosità, ma sono in crescita anche le spese. Nel 2019 solo da privati e parrocchie abbiamo ricevuto donazioni per quasi 68mila euro, nel 2018 il valore era stato di circa 68.500 euro e al 30 settembre 2020 la cifra raccolta ammonta ad oltre 91mila euro. Le spese sostenute da Caritas Tarvisina per la grave marginalità ammontavano a 140mila euro nel 2019, contro i 157mila del 2018, mentre per il 2020, sempre al 30 settembre, raggiungevano i 237mila euro.

 

E’ POSSIBILE SCARICARE LO STORICO DEI NOSTRI BILANCI SOCIALI NELLA SEZIONE DOCUMENTI


Documenti correlati


Ultime notizie

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di

Passi… da noi?! 14 giugno in Casa della Carità

  Hai mai visitato la nostra Casa? Vuoi conoscere il nostro lavoro? Ti andrebbe di mangiare la pizza insieme a noi operatori, ai volontari e ai nostri ospiti? Dopo cena lo spettacolo “Eracle, l’invisibile” della compagnia Teatro dei Borgia, che racconta la storia di un padre separato che diventa povero e senza fissa dimora.