Campania: emergenza maltempo e impegno Caritas - CARITAS TARVISINA

Campania: emergenza maltempo e impegno Caritas

Maltempo-BeneventoA seguito dell’ emergenza maltempo che sta flagellando la Campania,  Caritas Italiana rinnova vicinanza e solidarietà alla popolazione colpita, alla Diocesi e alla Caritas di Benevento e, come segno concreto di attenzione ai bisogni più urgenti, mette a disposizione 100 mila euro.
È l’ennesima ferita al nostro territorio e alla nostra gente. Solo negli ultimi mesi si sono infatti verificate emergenze a Piacenza, Olbia, Rossano e, di minore entità, in molte altre zone del Paese.
«Accanto alla generosità delle risposte e all’ammirevole mobilitazione della Caritas locale e dei volontari ai quali rinnovo apprezzamento e incoraggiamento – sottolinea don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana – è urgente un’attenta riflessione sulla cura del territorio perché, come ci ricorda Papa Francesco nell’Enciclica Laudato si’, “mai abbiamo maltrattato e offeso la nostra casa comune come negli ultimi due secoli” (LS n.53)».

In particolare nella città di Benevento e in diversi comuni del Sannio permangono situazioni critiche e gravi disagi.
«Inizia ora la vera emergenza, vi chiedo di non mollare perché il lavoro è lungo». Con queste parole  il direttore della Caritas di Benevento, don Nicola De Blasio, si è rivolto a tutti i sostenitori, ma in primo luogo agli operatori e ai volontari che continuano a prodigarsi senza sosta per far fronte ai bisogni della popolazione colpita.
I dati raccolti e diffusi dalla Caritas diocesana di Benevento solo per il periodo 15–19 ottobre,  parlano di 7.000 pasti serviti, 559 volontari, 100 famiglie assistite dai volontari durante le operazioni di spalamento del fango, 40 famiglie assistite con il Centro di Ascolto, 150 famiglie assistite con il guardaroba, infine 400 pacchi donati al guardaroba.  Da subito la Caritas di Benevento ha aperto le sue porte agli sfollati e ai numerosi volontari, allestendo presso la sua sede in via San Pasquale il Centro di Accoglienza.

Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: