Casa Jawo: uno spazio per desideri e sorrisi... giovani - CARITAS TREVISO

Casa Jawo: uno spazio per desideri e sorrisi… giovani

 Caro Jawo: per ricordare il tuo sorriso, una CASA per giovani che genera sorrisi

A Treviso nasce “Casa Jawo”, uno spazio in cui i giovani possono incontrarsi, sostare, studiare, proporre momenti aperti ad altri giovani, vivendo insieme occasioni di condivisione e confronto con i fratelli più poveri che abitano la Casa della Carità, a partire dalla domanda: cosa desiderano i giovani?

È trascorso già un anno da quando Jawo ci ha lasciati, manca tra i nostri corridoi, nei nostri ambienti, il sorriso e il buon umore di chi per tanti di noi è stato un collega, un amico, un fratello, non solo il custode della Casa della Carità. Desideriamo ricordarlo nella gioia che ha contraddistinto il suo stile di vita, e per questo abbiamo scelto di dedicare a lui questo ambizioso progetto di co-progettazione tra giovani e per giovani.   

Il sogno è iniziato: sono cominciati i lavori di ristrutturazione della Casa che si trova adiacente la Casa della Carità della Caritas di Treviso, in vicolo Venier, e ci sono già 12 primi sognatori tra i 18 e i 30 anni che stanno dando vita ad un vero e proprio laboratorio di idee e desideri, a partire dalla realizzazione di un “Manifesto” che racchiuderà i principi e gli orizzonti di questa Casa, alle scelte di arredamento fatte con attenzione all’etica della filiera di acquisto, fino alla calendarizzazione delle prime iniziative di incontro e condivisione aperte all’esterno. Nei prossimi mesi l’inaugurazione.

Il mandato è chiaro: offrire spazi e occasioni a se stessi e ad altri giovani, a partire dalla relazione con i fratelli più poveri e provando ad intercettare e rispondere ai desideri che abitano i cuori dei loro coetanei. Gli ingredienti ci sono tutti, la posta è alta e noi scommettiamo!

Sei o conosci un/una giovane che può aver voglia di ideare e mettersi in gioco per portare le proprie idee?

Per info e contatti: 345 6262 396


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di