Dentro una notte oscura
“Questo non è il momento di ricercare colpe e colpevoli, è il tempo in cui dobbiamo ritrovare il volto dell’umano”
“Questo non è il momento di ricercare colpe e colpevoli, è il tempo in cui dobbiamo ritrovare il volto dell’umano”
Haiti: rischio epidemie. Nuovo appello alla solidarietà I bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma di magnitudo 7.2 che ha colpito il sud-ovest di Haiti il 14 agosto 2021. Il devastante impatto del terremoto è stato aggravato dalle forti piogge che si sono riversate nei tre dipartimenti colpiti in seguito al
“È necessario un cambio di passo in tutte le scelte che facciamo. L’uomo non può vivere di solo pane (benessere economico), ma ha bisogno di vivere nella verità e nella libertà, di avere la possibilità di una vita dignitosa. Tutto ciò dipende dalle scelte quotidiane. Solo così potremo essere il cambiamento che desideriamo”
“Prendersi cura di una persona significa esserci, stare dentro le fatiche e i dolori con uno sguardo capace di infondere speranza e fiducia”
“La più grande vittoria è saper perdere, è avere consapevolezza che non esiste caduta da cui non ci si possa rialzare. La più grande vittoria è credere che, insieme, potremo far sì che ogni giorno nel terreno della vita germogli la consapevolezza che la Vita vince sempre, che l’ultima parola è l’Amore. Ce lo ha
“Non è stato un momento autocelebrativo, ma una sosta nella quale riandare ancor con più forza alla sorgente della Carità, che è Cristo, per lasciarci plasmare e formare dalla Sua Parola”
“Come il cibo nella sua peculiarità crea comunione, così ciascuno nella sua diversità è ricchezza per l’altro”
“Le onde del mare sono impetuose, la paura e lo sconforto sono grandi, ma Dio non ci abbandona mai. Questa è la certezza che sempre siamo chiamati a tenere viva ”
1580 km in 2469 giri: questa è “solo” la distanza che hanno percorso i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Mussolente che hanno partecipato alla Corsa dei Miracoli 2021, correndo presso il parco della Vittoria. La somma dei chilometri è però ben più alta, perché alla “competizione solidale” hanno partecipato anche
(Dal giornale diocesano La Vita del Popolo del 6 giugno 2021) Ha visto la luce il Giovedì santo 2021, l’iniziativa della Diocesi di Treviso per un “Fondo di comunità” e di “Microcredito per le imprese”, denominata “Sta a noi”, nata per sostenere le famiglie e le attività economiche che stanno maggiormente soffrendo per le conseguenze