Ciclone nelle isole di Vanuatu - CARITAS TREVISO

Ciclone nelle isole di Vanuatu

vanuatuCACMQC6WoAAo54X-300x169“Sono vicino alla popolazione di Vanuatu, nell’Oceano Pacifico, colpita da un forte ciclone. Prego per i defunti, per i feriti e i senza tetto. Ringrazio quanti si sono subito attivati per portare soccorsi e aiuti”.
Così papa Francesco nell’Angelus del 15 marzo ha ricordato la distruzione causata dal superciclone Pam nell’arcipelago di Vanuatu.
La maggioranza degli edifici è distrutta, così come la maggioranza delle case, delle scuole, dei servizi sanitari.
Molte persone hanno trovato riparo nelle chiese e nelle scuole. La rete internazionale Caritas si è attivata e sta cercando di dare sostegno alla popolazione colpita – in particolare sull’isola di Efate dove c’è la capitale Port Vila e vivono oltre 65.000 persone – grazie anche a Caritas Australia e alla rete delle parrocchie locali.

Sempre all’Angelus del 15 marzo il Papa, dopo gli attentati a due chiese a Lahore in Pakistan, è tornato a denunciare la situazione dei cristiani perseguitati, per i quali la Conferenza episcopale italiana aveva invitato tutti alla preghiera lo scorso 15 agosto.


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di