Ciclone nelle isole di Vanuatu - CARITAS TARVISINA

Ciclone nelle isole di Vanuatu

vanuatuCACMQC6WoAAo54X-300x169“Sono vicino alla popolazione di Vanuatu, nell’Oceano Pacifico, colpita da un forte ciclone. Prego per i defunti, per i feriti e i senza tetto. Ringrazio quanti si sono subito attivati per portare soccorsi e aiuti”.
Così papa Francesco nell’Angelus del 15 marzo ha ricordato la distruzione causata dal superciclone Pam nell’arcipelago di Vanuatu.
La maggioranza degli edifici è distrutta, così come la maggioranza delle case, delle scuole, dei servizi sanitari.
Molte persone hanno trovato riparo nelle chiese e nelle scuole. La rete internazionale Caritas si è attivata e sta cercando di dare sostegno alla popolazione colpita – in particolare sull’isola di Efate dove c’è la capitale Port Vila e vivono oltre 65.000 persone – grazie anche a Caritas Australia e alla rete delle parrocchie locali.

Sempre all’Angelus del 15 marzo il Papa, dopo gli attentati a due chiese a Lahore in Pakistan, è tornato a denunciare la situazione dei cristiani perseguitati, per i quali la Conferenza episcopale italiana aveva invitato tutti alla preghiera lo scorso 15 agosto.


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della