Colletta alimentare: a Treviso 1000 volontari in 168 Supermercati della Marca - CARITAS TREVISO

Colletta alimentare: a Treviso 1000 volontari in 168 Supermercati della Marca

Sabato 25 novembre si è tenuta in tutta Italia la ventunesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare.

Gli alimenti donati durante la giornata andranno a integrare le risorse del Banco Alimentare che già durante tutto l’anno, aiuta circa otto mila strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) le quali riescono ad aiutare più di un milione e mezzo di persone bisognose del nostro Paese.

In particolare, nella Provincia di Treviso, sono stati coinvolti circa centosettanta supermercati, impegnando oltre mille volontari assieme a numerose associazioni di volontariato.

Insomma, il volontariato anche questa volta ha cercato di rispondere al dramma delle persone che ogni giorno si trovano a fare i conti con la mancanza di un lavoro, con la difficoltà di arrivare a fine mese e con chi si trova in una situazione di estrema disperazione che non gli permette di avere a disposizione a volte nemmeno i beni primari, come un pezzo di pane o un piatto caldo.

Anche Papa Francesco ci ricorda che il cibo che si butta via è come se venisse rubato dalla mensa di chi è povero, di chi ha fame.

Questa giornata può essere l’occasione per ricordarci di quanto è importante compiere gesti di carità durante tutto l’anno, perché le persone che bussano alla nostra porta, non si limitano durante alcuni giorni dell’anno ma quotidianamente.

E’ per questo che è importante ricordarsi le parole del Vangelo “date loro voi stessi da mangiare”. In questo caso, abbiamo dato loro un pacco di pasta, o un po’ di riso, ma possiamo ogni giorno dare qualcosa di nostro a chi ne ha bisogno, sia esso uno sconosciuto, sia esso il nostro vicino, il nostro collega, o un nostro amico.


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di