Corsa dei Miracoli 2021 - CARITAS TARVISINA

Corsa dei Miracoli 2021

Un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi che si impegnano, a scuola, in una corsa di solidarietà.

L’iniziativa originale prevedeva una corsa di gruppo, nella quale per ogni chilometro percorso dai bambini e ragazzi, uno sponsor (famiglie, amici…) si impegnava a versare un importo per sostenere un progetto di Caritas. Purtroppo la pandemia in atto non permette il suo svolgimento e quindi lanciamo la nuova edizione in forma di “CORSA VIRTUALE”.

L’obiettivo della corsa è motivare i giovani all’impegno sociale e sensibilizzarli sul progetto che Caritas ha scelto di sostenere. Quest’anno finanzieremo nuovamente il progetto “Emmanuel” in Togo, che vede impegnata Caritas Tarvisina da diversi anni nella città di Niamtougou. Abbiamo fatto grandi passi in avanti dalla prima edizione e con i soldi raccolti potremo sostenere insieme le attività della casa di accoglienza per bambini, in particolare quest’anno sogniamo di acquistare le biciclette che servono per arrivare a scuola. Scopri tutto su questo progetto internazionale di solidarietà.

La Corsa dei Miracoli non si terrà un giorno specifico di maggio, come al solito, ma si corre nella settimana compresa tra sabato 15 e venerdì 21 maggio 2021.

Alle scorse edizioni hanno partecipato, nel territorio della Diocesi di Treviso, migliaia di bambini. Grazie al loro impegno, sono stati raccolti soldi destinati al finanziamento di progettualità in favore dei bambini nel mondo.

Il tema specifico di quest’anno sarà “diritto allo studio“. Siccome questa volta non sarà possibile tenere i laboratori di preparazione in classe da parte degli operatori Caritas, è stato preparato e distribuito materiale facilmente fruibile da parte dell’insegnante. La proposta sarà concretizzata attraverso semplici attività, differenziate per età dei partecipanti, e inserite nella progettazione didattica in corso.

Alle scuole aderenti sono stati forniti i seguenti materiali:

  • una scheda informativa sul diritto allo studio nel contesto internazionale ad uso dell’insegnante;
  • una raccolta di informazioni ed immagini sul progetto “Emmanuel” in Togo;
  • una scheda, diversa per ordine e grado scolastico, contenente l’attività che gli alunni dovranno svolgere; 
  • un video sul progetto in Togo;
  • materiale aggiuntivo con cui ogni docente, se lo ritiene opportuno, potrà integrare la proposta;
  • indicazioni per lo svolgimento della “corsa virtuale” e per il versamento della somma raccolta.


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: