La Tanzania, nel marzo 2020, aveva un solo paziente con Covid-19, causato da un virus corona. Attualmente ci sono oltre 400 persone con il Covid-19, corona virus, e il numero di morti in Tanzania è di oltre 16. Crediamo che siano morte più di sedici (16) persone e più di 400 persone abbiano la malattia; ciò che manca sono le informazioni dovuto ai pochi centri di test presenti e finora ne abbiamo solo uno a Dar es Salaam. Il virus ha avuto un impatto enorme sul nostro paese e, nel tentativo di controllarla, gli studenti sono tornati a casa e hanno smesso di studiare, coloro che studiano in vari college del nostro paese sono a casa e le persone non fanno più riunioni come sono abituate a fare, le persone sono spaventate, soffrono a pensare in che modo potranno combattere la malattia e quando finirà. Nel nostro paese, la Tanzania, che conta oltre 60 milioni di persone, la disoccupazione rappresenta una grave perdita per il paese e persino per i paesi confinanti. Ci chiediamo, non capiamo, cosa succederà in futuro se la situazione continuerà allo stesso modo, perché i pazienti il cui sistema immunitario è basso sono molti, i pazienti con TB (tubercolosi) sono molti, i pazienti con diabete sono molti. La cosa più grande che possiamo fare è pregare Dio e continuare a seguire ciò che affermano il nostro governo e l’Organizzazione mondiale della sanità.
Ultime notizie
8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi
Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle
Presentato il report sulla povertà in Italia 2024
Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei
Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso
Presentato oggi il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e
Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”
Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e