Rapporto "Dentro il Welfare che cambia" - CARITAS TARVISINA

Rapporto “Dentro il Welfare che cambia”

Il rapporto “Dentro il Welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesa”, realizzato in circa due anni di lavoro, raccoglie e sistematizza una notevole quantità di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa e con chi si trova condizione di maggiore bisogno.
Una testimonianza corale, integrata da analisi scientifiche pluridisciplinari, del modo con cui questi 50 anni sono stati “vissuti” con grande impegno a favore di un modello welfare attento alle diverse forme di povertà, coerente con il dettato della Costituzione, ispirato dal magistero del Concilio Vaticano II.
IL RAPPORTO SI SVILUPPA IN QUATTRO VOLUMI:
  • un primo sui fondamenti del welfare religioso cattolico, sulle categorie analitiche utili a comprendere i fenomeni più rilevanti di povertà e marginalità, nonché di impegno socioassistenziale presente nelle diverse componenti ecclesiali | Scarica il primo volume (.pdf)
  • un secondo ricostruttivo e analitico, sul ruolo, funzioni e attività svolte dalla Caritas Italiana | Scarica il secondo volume (.pdf)
  • un terzo di carattere storico, grazie al quale si dà voce alle testimonianze di diversi protagonisti di questa esperienza, sia a livello diocesano sia nazionale | Scarica il terzo volume (.pdf)
  • un quarto in cui si raccolgono una serie di letture, con punti di vista complementari – sociologico, teologico, pastorale, politologico – fatte da un pool di studiosi, nonché delle considerazioni conclusive da parte della stessa Caritas | Scarica il quarto volume (.pdf)
Il testo è a cura di: Massimo Campedelli, Giorgio Marcello, Renato Marinaro, Francesco Marsico e Sergio Tanzarella. Hanno collaborato: Paolo Beccegato, Carlo Borgomeo, padre Giacomo Costa S.J., Federica De Lauso, Nunzia De Capite, Manuela De Marco, mons. Salvatore Ferdinandi, don Fabrizio Mandreoli, Walter Nanni, Cinzia Neglia, don Marco Pagniello e Laura Rancilio.
ALCUNI ESTRATTI:

Ultime notizie

Il Sudan è tornato nel caos

Il Sudan è tornato nel caos. Dal 15 aprile il Sudan è vittima di un cruento conflitto tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano, organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente filorusso Mohamed Hamdan Dagalo. Lo scontro è tra le forze armate sudanesi facenti capo al

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono