Emergenza Filippine - CARITAS TARVISINA

Emergenza Filippine

Si aggrava di ora in ora il bilancio del supertifone Rai (localmente noto come Odette), che ha devastato la regione Filippina delle Vizayas del Sud a partire dal 16 dicembre scorso. Il supertifone Rai è il quindicesimo tifone dell’anno per le Filippine sono il paese più esposto al mondo alla furia dei tifoni che prendono forza nel Pacifico. Il supertifone, che ha toccato terra con raffiche fino a 270 kmh e venti a 195 kmh, ha acquistato tutta la sua forza in meno di 24 ore, passando da ‘livello 1’ a ‘livello 5’ e rendendo così impossibile un preavviso alle comunità locali. Sono attualmente oltre un centinaio le vittime, mentre si contano milioni di persone toccate dalla furia del vento e dalle inondazioni in almeno 10.000 villaggi, con non meno di 400.000 persone sfollate.

Caritas Filippine si è immediatamente mobilitata, attraverso i team diocesani. A Cebu, una delle zone più colpite, secondo il direttore della Caritas diocesana, Fr. Alex Cola, manca acqua, cibo, medicine e materiale per realizzare rifugi temporanei. Il direttore della Caritas nazionale Fr. Tony Labiao ha rivolto un appello per inviare un sostegno alle zone colpite.

Caritas Italiana è impegnata da molti anni a fianco di Nassa-Caritas Filippine, con una forte accelerazione dopo il super tifone Haiyan, che colpì il paese nel 2013 causando più di 6.200 vittime. Ha subito espresso vicinanza e solidarietà e sta seguendo da vicino l’emergenza in coordinamento le altre Caritas nazionali, pronta a sostenere gli interventi in atto.

Caritas Italiana intende proseguire l’appoggio alla Caritas locale in base alle risorse che sarà possibile reperire nei prossimi mesi grazie alla solidarietà espressa tramite offerte in denaro.  Così Caritas Tarvisina raccoglie queste donazioni attraverso bonifico bancario (causale “Emergenza Filippine”) tramite:

Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325

Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina

Se vuoi avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge fai la donazione al nostro braccio operativo Servitium Emiliani ONLUS:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111

Intestato a Servitium Emiliani ONLUS, braccio operativo di Caritas Tarvisina

Oppure, se vuoi, puoi fare la donazione con la CARTA DI CREDITO:

DONA


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: