Emergenza Filippine - CARITAS TARVISINA

Emergenza Filippine

Si aggrava di ora in ora il bilancio del supertifone Rai (localmente noto come Odette), che ha devastato la regione Filippina delle Vizayas del Sud a partire dal 16 dicembre scorso. Il supertifone Rai è il quindicesimo tifone dell’anno per le Filippine sono il paese più esposto al mondo alla furia dei tifoni che prendono forza nel Pacifico. Il supertifone, che ha toccato terra con raffiche fino a 270 kmh e venti a 195 kmh, ha acquistato tutta la sua forza in meno di 24 ore, passando da ‘livello 1’ a ‘livello 5’ e rendendo così impossibile un preavviso alle comunità locali. Sono attualmente oltre un centinaio le vittime, mentre si contano milioni di persone toccate dalla furia del vento e dalle inondazioni in almeno 10.000 villaggi, con non meno di 400.000 persone sfollate.

Caritas Filippine si è immediatamente mobilitata, attraverso i team diocesani. A Cebu, una delle zone più colpite, secondo il direttore della Caritas diocesana, Fr. Alex Cola, manca acqua, cibo, medicine e materiale per realizzare rifugi temporanei. Il direttore della Caritas nazionale Fr. Tony Labiao ha rivolto un appello per inviare un sostegno alle zone colpite.

Caritas Italiana è impegnata da molti anni a fianco di Nassa-Caritas Filippine, con una forte accelerazione dopo il super tifone Haiyan, che colpì il paese nel 2013 causando più di 6.200 vittime. Ha subito espresso vicinanza e solidarietà e sta seguendo da vicino l’emergenza in coordinamento le altre Caritas nazionali, pronta a sostenere gli interventi in atto.

Caritas Italiana intende proseguire l’appoggio alla Caritas locale in base alle risorse che sarà possibile reperire nei prossimi mesi grazie alla solidarietà espressa tramite offerte in denaro.  Così Caritas Tarvisina raccoglie queste donazioni attraverso bonifico bancario (causale “Emergenza Filippine”) tramite:

Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325

Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina

Se vuoi avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge fai la donazione al nostro braccio operativo Servitium Emiliani ONLUS:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111

Intestato a Servitium Emiliani ONLUS, braccio operativo di Caritas Tarvisina

Oppure, se vuoi, puoi fare la donazione con la CARTA DI CREDITO:

DONA


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di