Emergenza Ischia: prosegue l'impegno della chiesa - CARITAS TARVISINA

Emergenza Ischia: prosegue l’impegno della chiesa

Caritas Italiana continua a seguire con attenzione l’evoluzione della situazione a Casamicciola, nell’isola di Ischia, colpita da una frana che ha provocato morti, feriti e sfollati. Venerdì 2 dicembre, il Direttore della Caritas Italiana, don Marco Pagniello, è stato nell’isola per testimoniare vicinanza alla popolazione e fare il punto con la Chiesa locale sugli interventi.

“Abbiamo portato la vicinanza della Chiesa italiana a questa comunità che vive un momento di grande dolore”, ha detto don Marco Pagniello. “La popolazione dell’isola – ha aggiunto don Pagniello – sta vivendo un momento di grande dolore, rabbia, che spero possa trasformarsi in riflessione comune. Con il nostro accompagnamento, questa comunità cristiana è chiamata sempre più ad abitare e riappropriarsi di questo luogo con protagonismo e responsabilità. Siamo qui a disposizione e capire cosa possiamo fare come Chiesa. La Diocesi ha bisogno del nostro supporto e si sta dando da fare tanto per la propria gente”.

Attraverso la Caritas di Ischia infatti, grazie a moltissimi volontari, è presente al fianco degli sfollati, dei soccorritori, delle persone – ammalati, anziani, etc – che vivono nelle proprie case ma non possono uscire. Vengono consegnati viveri, cibo, bevande, farmaci, indumenti, giochi per i più piccoli e soprattutto si offre un servizio di ascolto psicologico.

L’entità degli aiuti e degli interventi da realizzare dipenderà dai bisogni individuati una volta usciti dalla primissima emergenza. Caritas Italiana, in costante collegamento con la Diocesi, la Caritas diocesana e la delegazione regionale coordina gli aiuti e le donazioni e cerca di sostenere soprattutto le iniziative di partecipazione da parte della popolazione stessa “Naturalmente – sottolinea don Pagniello – questo è solo un segno, una goccia che si deve aggiungere a quanto tutti insieme possiamo fare, un tassello nella costruzione di un ecosistema favorevole all’uomo, verso quella “ecologia integrale” indicata da Papa Francesco in cui il valore della solidarietà unito a quello dell’assunzione di responsabilità, personale e collettiva, può produrre risultati concreti e contribuire alla ricostruzione di comunità territoriali consapevoli, solidali e capaci di speranza”.

Caritas Tarvisina, in collegamento con Caritas Italiana, raccoglie donazioni attraverso bonifico bancario (causale “Emergenza Ischia”) tramite:

Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325

Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina

Se vuoi avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge fai la donazione al nostro braccio operativo Servitium Emiliani ONLUS:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111

Intestato a Servitium Emiliani ONLUS, braccio operativo di Caritas Tarvisina

Oppure, se vuoi, puoi fare la donazione con la CARTA DI CREDITO:

DONA


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: