EMERGENZA SARDEGNA: LA SOLIDARIETÁ DELLA CARITAS - CARITAS TARVISINA

EMERGENZA SARDEGNA: LA SOLIDARIETÁ DELLA CARITAS

Emergenza Sardegna: Caritas Italiana esprime vicinanza alla popolazione colpita e mette a disposizione 100.000 euro.

Già operative le Caritas diocesane sarde.

  

“Le notizie che ci arrivano dalla Sardegna sono preoccupanti e la situazione resta di piena emergenza”. Con queste parole don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, sottolinea la drammatica emergenza dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito la Sardegna causando morti e dispersi.

Don Soddu ha espresso vicinanza e solidarietà ai Vescovi e a tutti i direttori delle caritas diocesane coinvolte. Le diocesi maggiormente colpite sono quelle di Tempio-Ampurias, Ales-Terralba e Nuoro, con molti paesi allagati e isolati, intere zone sommerse e raccolti distrutti.

Le Caritas si stanno coordinando e oltre ad attivare aiuti immediati, di fronte a questa emergenza, si stanno impegnando perché venga fatta una riflessione sulla gestione del territorio.

Caritas Italiana resta in costante collegamento con le Caritas locali e mette a disposizione 100.000 euro per i primi interventi in favore della popolazione colpita.

E’ possibile fare un’offerta a Caritas Tarvisina (causale “Alluvioni Sardegna”) tramite:

–  versamento in banca Credito Trevigiano Iban: IT04 H 08917 12000 029003332325

Intestato a Diocesi di Treviso – Uff. Caritas, via Venier n° 50 – 31100 Treviso

–  Versamento in posta c/c n° 17952318

Intestato a Caritas Tarvisina via Venier n° 50 – 31100 Treviso

–  versamento presso gli uffici Caritas, in via Venier n° 50 a Treviso

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della