Emergenza terremoto Haiti - CARITAS TARVISINA

Emergenza terremoto Haiti

Cinque anni fa (il 12 gennaio 2010) la notizia di terribile terremoto che colpiva Haiti, scuoteva il mondo per la sua violenza. L’evento sismico lascia dietro di sé un impressionante bollettino di guerra: 220.000 morti, 300.000 feriti ed un 1,5 milioni di persone senza casa.

Caritas Tarvisina ha subito reagito attivando una catena di solidarietà che ha permesso di raccogliere ben 398.048,70 euro da destinare a quest’emergenza: 68.079,55 € sono stati donati da privati, mentre ben 320969,15 sono stati raccolti dalle parrocchie della diocesi.
Questi fondi hanno contribuito a supportare 169 progetti realizzati da Caritas Haiti in questi 5 anni trascorsi dal sisma.

I destinatari diretti degli interventi realizzati da Caritas Italiana sono stati:

  • oltre 48.000 persone (tra cui quasi 600 bambini) nell’ambito degli aiuti immediati;
  • circa 24.000 persone nell’ambito della ricostruzione;
  • oltre 36.000 persone nell’ambito socio-economico;
  • oltre 10.000 persone nell’ambito idrico-sanitario;
  • oltre 4.000 persone (di cui 1.900 bambini e giovani) nell’ambito animazione/formazione/istruzione.
A ricordare questo enorme lavoro di supporto alla ricostruzione è stato lo stesso Papa Francesco: «Tanto è stato realizzato in questo periodo per ricostruire il Paese! Tuttavia, non ci nascondiamo che molto lavoro resta ancora da fare. E sia ciò che si è fatto, sia ciò che, sempre con l’aiuto di Dio, si potrà fare, poggia su tre pilastri fondamentali: la persona umana, la comunione ecclesiale e la Chiesa locale».
Per visionare quanto realizzato dalla rete internazionale delle Caritas è possibile consultare il “Rapporto Haiti 2010-2015”.

Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: