Emergenza terremoto Iran-Iraq - CARITAS TARVISINA

Emergenza terremoto Iran-Iraq

Le cifre della catastrofe al 02/02/2018

  • Ad oggi le scosse di assestamento sono state 1309
  • I morti e i feriti dall’ultimo aggiornamento di dicembre ad oggi sono aumentati fino ad arrivare a 620 morti e 9000 feriti.

 

Interventi realizzati

Grazie alle prime sollecite e generose risposte della rete Caritas è stato possibile fare le prime distribuzioni di aiuti d’urgenza già a dicembre 2017 e a gennaio 2018. Sono stati distribuiti: 800 coperte, 18 tonnellate di farina, 300 cappotti per i bambini, 2.000 teloni e circa 370 “saj” (contenitore metallico per cuocere il pane). Inoltre sono state consegnate e si stanno installando 30 latrine e docce prefabbricate a Sarpol-e-zahab.

Tutti gli interventi della Caritas si realizzano in coordinamento con le autorità locali e i capi dei consigli di villaggio. La prima fase si è conclusa con successo.

 

Impegno di Caritas Italiana e indicazioni per le Caritas diocesane

  • Caritas Italiana sta sostenendo gli interventi di Caritas in Iran.

Grazie ai fondi ricevuti finora da alcune Caritas diocesane e da altri donatori, ha già stanziato un contributo di 100.000 Euro a favore delle vittime di tutta la zona colpita e, in particolare, ha già inviato un primo contributo di 50.000 Euro per gli interventi del secondo appello lanciati da Caritas in Iran.


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: