Emergenza terremoto Iran-Iraq - CARITAS TREVISO

Emergenza terremoto Iran-Iraq

Le cifre della catastrofe al 02/02/2018

  • Ad oggi le scosse di assestamento sono state 1309
  • I morti e i feriti dall’ultimo aggiornamento di dicembre ad oggi sono aumentati fino ad arrivare a 620 morti e 9000 feriti.

 

Interventi realizzati

Grazie alle prime sollecite e generose risposte della rete Caritas è stato possibile fare le prime distribuzioni di aiuti d’urgenza già a dicembre 2017 e a gennaio 2018. Sono stati distribuiti: 800 coperte, 18 tonnellate di farina, 300 cappotti per i bambini, 2.000 teloni e circa 370 “saj” (contenitore metallico per cuocere il pane). Inoltre sono state consegnate e si stanno installando 30 latrine e docce prefabbricate a Sarpol-e-zahab.

Tutti gli interventi della Caritas si realizzano in coordinamento con le autorità locali e i capi dei consigli di villaggio. La prima fase si è conclusa con successo.

 

Impegno di Caritas Italiana e indicazioni per le Caritas diocesane

  • Caritas Italiana sta sostenendo gli interventi di Caritas in Iran.

Grazie ai fondi ricevuti finora da alcune Caritas diocesane e da altri donatori, ha già stanziato un contributo di 100.000 Euro a favore delle vittime di tutta la zona colpita e, in particolare, ha già inviato un primo contributo di 50.000 Euro per gli interventi del secondo appello lanciati da Caritas in Iran.


Ultime notizie

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in

8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi

Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle

Presentato il report sulla povertà in Italia 2024

Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei

Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso

Presentato il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e della