Due Ex-Condannati a Morte a Palazzo dei Trecento - CARITAS TREVISO

Due Ex-Condannati a Morte a Palazzo dei Trecento

Per la XIII edizione di “Città per la Vita – Città contro la Pena di Morte” a cui partecipa anche Treviso con il patrocinio del Comune, ci sarà la testimonianza eccezionale di Sunny e Peter ex condannati a morte per errore in Florida e Irlanda. L’evento pubblico sarà il Lunedì 1° Dicembre ore 20.15 a Palazzo dei Trecento, e sarà aperto da un intervento del sindaco di Treviso, Giovanni Manildo. 

 

Sonia Jacobs, detta Sunny, già madre di due bambini, nel 1976 è stata condannata a morte negli Stati Uniti insieme al marito per l’omicidio di due poliziotti avvenuto in Florida, ed è stata scagionata nel 1992 dopo la confessione del vero assassino e dopo che il marito era stato già giustiziato sulla sedia elettrica.

Peter Pringle è stato accusato ingiustamente dell’omicidio di due agenti di polizia, avvenuto nel 1980 a Ballaghaderreen, sulla costa occidentale dell’Irlanda. La sua condanna è poi stata annullata per un grave vizio di forma, e dal carcere è uscito nel 1995, dopo 15 anni trascorsi in cella, di cui dieci da condannato a morte. Nel frattempo, infatti, dal 1990 l’Irlanda aveva abolito la pena capitale. Nel 2011 si è sposato con Sonia Jacobs.

Locandina 2014


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di