Firma 8xmille e 5xmille - CARITAS TARVISINA

Firma 8xmille e 5xmille

Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille e 8xmille per sostenere le iniziative di Caritas facendo la donazione in sede di dichiarazione dei redditi.

Puoi donare il 5xmille direttamente a Caritas Tarvisina, scrivendo Fondazione Caritas Treviso (il nostro braccio operativo), codice fiscale 94118050262, nel riquadro “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts di cui all’art. 46, c. 1, del d. lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (…)” (il primo dei riquadri appositamente previsti). Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora.

Puoi invece dedicare l’8xmille alla Chiesa Cattolica, mettendo la propria firma sotto il riquadro apposito. Destinando questa quota dell’IRPEF, sosterrai le attività religiose e caritative diffuse sul territorio, che si contraddistinguono per la forte rilevanza sociale, il sostegno attivo all’occupazione, la tutela del patrimonio storico-culturale, la promozione dello sviluppo nei Paesi più poveri.

 

Sai qual è la differenza tra 8xmille, 5xmille e 2xmille?

Sono percentuali dell’IRPEF che  puoi scegliere di destinare a organizzazioni diverse, con una semplice firma e senza costi aggiuntivi.
– Il 5xmille sostiene gli enti di volontariato, ricerca o di interesse sociale.
– Il 2xmille supporta i partiti politici.
– L’8xmille viene destinato a una confessione religiosa, come la Chiesa cattolica, o allo Stato.

8xmille: Casa Jawo

Scopri uno dei nostri progetti finanziati con i fondi 8xmille, Casa Jawo:

Donare il 5xmille e l’8xmille non costa nulla, ma è un piccolo gesto che può fare la differenza.


Ultime notizie

Emergenza Libia

La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito circa 900.000 persone in un’area compresa in cinque province,

Ancora sbarchi a Lampedusa, l’appello di Caritas: serve una svolta

Tempo di cambiare Da Daniela Fassini, venerdì 15 settembre 2023 (articolo Avvenire) Sono in tutto quasi mille i migranti giunti a Lampedusa nelle ultime 24 ore: altri cinque nuovi sbarchi sono avvenuti durante la notte scorsa e in 204 sono approdati nell’isola. A bordo anche molte donne e bambini. I soccorsi sono stati effettuati dalla Capitaneria di porto e dalla Guardia di

In ascolto della realtà siriana, tra guerra e terremoto

Missione di Caritas Italiana alla ricerca di segni di speranza È in corso in Siria la missione di una delegazione di Caritas Italiana guidata dal direttore, don Marco Pagniello. Ha visitato in questi giorni le comunità di Damasco, Aleppo, Homs e Ghouta, provate da oltre un decennio di guerra e dal terremoto dello scorso febbraio.

Vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco

Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì  8 settembre scorso da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime superano il numero di 2mila. Migliaia i feriti e le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Caritas Rabat si è attivata con la sua Equipe,