Fondo di solidarietà per famiglie: cerchiamo VOLONTARI - CARITAS TARVISINA

Fondo di solidarietà per famiglie: cerchiamo VOLONTARI

FONDO DI SOLIDARIETA’ PER FAMIGLIE

 

CERCHIAMO VOLONTARI

La pandemia sta mettendo in luce molte povertà, non si prospettano tempi facili per alcune famiglie che mai si sarebbero immaginate di trovarsi in situazione di difficoltà economica, famiglie che per questo faticano a riconoscere il bisogno e a manifestarlo, restando nell’ombra. Desideriamo essere loro vicini e ridare loro speranza, attraverso interventi concreti e attingendo a fondi di solidarietà appositamente dedicati.

Per questo stiamo cercando persone come te, disponibili a mettere parte del proprio tempo ed energie per le necessità di queste famiglie, persone che abbiano capacità di ascolto ed empatia, oltre che familiarità nell’approccio a situazioni di bisogno economico. Saranno 5 gli sportelli nel territorio della diocesi (Castelfranco, Mirano, Montebelluna, San Donà, Treviso) per accogliere le richieste di aiuto, farsi tramite per un intervento economico, orientare alle risorse della rete di solidarietà nelle comunità.

In questo progetto non sarai solo: la Diocesi di Treviso, assieme alle Acli provinciali di Treviso e Venezia, professionisti e altre realtà del territorio, ti affiancheranno in questo percorso perché la solidarietà abbia basi e strumenti solidi e il bene che puoi fare sia espressione di un sogno comune.

Riceverai tutte le indicazioni nel corso di formazione che partirà il 10 marzo. Quattro incontri on line, il mercoledì (10-17-24-31 marzo) dalle 20.00 alle 22.00. Compila il form ENTRO il 5 MARZO e verrai contattato.

Ti aspettiamo!

 


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della