Finire in Bellezza 2023 - CARITAS TREVISO

Finire in Bellezza 2023

Pastorale Giovanile, assieme a Caritas Tarvisina organizza “Finire in Bellezza”. L’esperienza propone di vivere la Festa di Capodanno 2023-2024 assieme ad altri giovani, accanto alle persone più fragili del nostro territorio. Facciamo festa assieme a coloro che non possono permettersi di viverla così come siamo soliti fare noi!

In particolare saremo divisi in gruppi di circa 10 persone (sarà possibile vivere l’esperienza anche con il gruppo di giovani che già si conosce esplicitandolo con una mail a giovani@diocesitreviso.it) e saremo “inviati” in strutture che accolgono ex tossicodipendenti, senza tetto, immigrati, anziani e disabili. Con queste persone vivremo il cenone di Capodanno e aiuteremo gli operatori ad animare la festa per loro.

Per questo ci incontreremo a partire dal pomeriggio del 31 dicembre 2023 e concluderemo la festa proprio nei luoghi in cui saremo inviati assaporando la reciprocità del dono condiviso.

Quota 15 euro per la cena e contributo per le realtà ospitanti.

Orari della giornata:

  • Ore 14.30 del 31/12/2023 ritrovo presso l’oratorio di Carbonera.
  • Ore 18.15 partenza per le strutture di servizio e festa insieme.
  • Orario di conclusione differente a seconda della struttura di invio.

Iscriviti sul sito della Pastorale Giovanile QUI entro il 22/12/2023

 


eventi correlati

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.