La gioia di esserci: assemblea delle Caritas Parrocchiali - CARITAS TARVISINA

La gioia di esserci: assemblea delle Caritas Parrocchiali

Domenica 16 novembre 2014 a partire dalle ore 8:00, presso il seminario Vescovile di Treviso si terrà l’assemblea delle Caritas Parrocchiali della diocesi di Treviso.

Il titolo La gioia di esserci sta significare come l’ascolto della Parola apre alla scoperta della condivisione con i poveri e spinge a portare il Vangelo nelle periferie esistenziali del nostro tempo.

Attraverso la ricchezza e freschezza del testo della Evangelii Guadium di Papa Francesco sarà possibile gustare insieme come l’incontro radicale con Gesù porta a vivere la gioia della fede e la propria vita come una dono.

Spronati dagli appelli di papa Francesco e guidati dalla riflessione di Mons. Luca Bressan, si tenterà di capire la strada per essere Chiesa povera e Chiesa dei poveri.

L’assemblea è un momento di confronto, una delle occasioni più importanti di formazione permanente, il luogo in cui scambiare le informazioni per l’anno pastorale. E’ importante, quindi, che siano presenti il referente e i collaboratori della Caritas parrocchiale.

 Se questa non è stata ancora attivata, è il momento di inviare qualche persona sensibile al servizio di carità, in vista di una futura costituzione.


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della