Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi - CARITAS TARVISINA

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi

In occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Tavolo tecnico interistituzionale della Prefettura di Treviso (di cui fa parte anche Caritas Tarvisina), costituito nel maggio 2010 per promuovere strategie volte a combattere il fenomeno della violenza di genere,  propone le seguenti iniziative:

 

Treviso, 13 novembre 2013, ore 10.30 – Museo Civico di Santa Caterina

“Gentili atti d’amore……prevenzione del femminicidio, l’educazione sessuale e le Istituzioni”. Presentazione del percorso di prevenzione ed educazione, e confronto/dibattito sul tema tra adulti e giovani. A cura dell’Azienda ULSS 9 di Treviso, Direzione Servizi Sociali e della Funzione Territoriale.

 

Casale sul Sile – 22 novembre 2013 ore 20.45

Auditorium Scuole Medie – serata informativa dal titolo “Femminicidio come conoscerlo come combatterlo” a cura di P.O.I., Commissione pari Opportunità Intercomunale dei Comuni di Casier, Preganziol, Casale sul Sile, Quinto di Treviso.

 

Treviso – 23 novembre ore 17.00 – Auditorium Stefanini

Spettacolo teatrale della Compagnia “C.A.M. Cooperativa artisti musicali”, dal titolo “Benvenuti in paradiso”.

a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità. Seguirà dibattito

 

Treviso – 25 novembre – presso sede comunale di via Alzaia

Inaugurazione del progetto “Spazio donna” e “rete di comunità per gender policy”, quali servizi di informazione, orientamento, counselling e supporto, oltre che spazio di incontro rivolti alle donne, a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità.

 

Treviso – 25 novembre 2013 ore 09.30/12.00 Auditorium della Provincia di Treviso

Seminario sulla tematica del femminicidio per le Scuole secondarie di 2 grado e presentazione del bando rivolto agli studenti trevigiani in materia di violenza di genere, a cura della Provincia di Treviso/Commissione Provinciale  Pari Opportunità

 

Conegliano – 25 novembre 2013 – Comune di Conegliano

apertura al pubblico per l’intera giornata dello “Sportello Donna”. L’iniziativa, denominata “Lo Sportello Donna per il 25 novembre”, prevede la presenza della psicologa, dell’avvocato e dell’assistente sociale in orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Conegliano in Via Carpenè n. 2.

 

Treviso – 28 novembre 2013 ore 15.00 – Auditorium S. Croce

piazza San Leonardo – evento organizzato dall’Ordine degli Avvocati dal tema  “Pari opportunità: conoscere per promuovere il cambiamento”

 

Vittorio Veneto – 29 novembre 2013 ore 10.00 – Teatro Lorenzo da Ponte (Serravalle)

incontro pubblico sul tema “sconfiggiamo insieme la violenza domestica: conoscere i nuovi importanti strumenti legislativi”

a cura del Comune di Vittorio Veneto.

 

Casier – 2 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

convegno sul tema “Violenza contro le donne: un fenomeno antico e sempre nuovo

 

Casier – 6-13-20 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

micro percorso sul tema “La gestione della rabbia”.

 

 


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: