Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi - CARITAS TARVISINA

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi

In occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Tavolo tecnico interistituzionale della Prefettura di Treviso (di cui fa parte anche Caritas Tarvisina), costituito nel maggio 2010 per promuovere strategie volte a combattere il fenomeno della violenza di genere,  propone le seguenti iniziative:

 

Treviso, 13 novembre 2013, ore 10.30 – Museo Civico di Santa Caterina

“Gentili atti d’amore……prevenzione del femminicidio, l’educazione sessuale e le Istituzioni”. Presentazione del percorso di prevenzione ed educazione, e confronto/dibattito sul tema tra adulti e giovani. A cura dell’Azienda ULSS 9 di Treviso, Direzione Servizi Sociali e della Funzione Territoriale.

 

Casale sul Sile – 22 novembre 2013 ore 20.45

Auditorium Scuole Medie – serata informativa dal titolo “Femminicidio come conoscerlo come combatterlo” a cura di P.O.I., Commissione pari Opportunità Intercomunale dei Comuni di Casier, Preganziol, Casale sul Sile, Quinto di Treviso.

 

Treviso – 23 novembre ore 17.00 – Auditorium Stefanini

Spettacolo teatrale della Compagnia “C.A.M. Cooperativa artisti musicali”, dal titolo “Benvenuti in paradiso”.

a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità. Seguirà dibattito

 

Treviso – 25 novembre – presso sede comunale di via Alzaia

Inaugurazione del progetto “Spazio donna” e “rete di comunità per gender policy”, quali servizi di informazione, orientamento, counselling e supporto, oltre che spazio di incontro rivolti alle donne, a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità.

 

Treviso – 25 novembre 2013 ore 09.30/12.00 Auditorium della Provincia di Treviso

Seminario sulla tematica del femminicidio per le Scuole secondarie di 2 grado e presentazione del bando rivolto agli studenti trevigiani in materia di violenza di genere, a cura della Provincia di Treviso/Commissione Provinciale  Pari Opportunità

 

Conegliano – 25 novembre 2013 – Comune di Conegliano

apertura al pubblico per l’intera giornata dello “Sportello Donna”. L’iniziativa, denominata “Lo Sportello Donna per il 25 novembre”, prevede la presenza della psicologa, dell’avvocato e dell’assistente sociale in orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Conegliano in Via Carpenè n. 2.

 

Treviso – 28 novembre 2013 ore 15.00 – Auditorium S. Croce

piazza San Leonardo – evento organizzato dall’Ordine degli Avvocati dal tema  “Pari opportunità: conoscere per promuovere il cambiamento”

 

Vittorio Veneto – 29 novembre 2013 ore 10.00 – Teatro Lorenzo da Ponte (Serravalle)

incontro pubblico sul tema “sconfiggiamo insieme la violenza domestica: conoscere i nuovi importanti strumenti legislativi”

a cura del Comune di Vittorio Veneto.

 

Casier – 2 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

convegno sul tema “Violenza contro le donne: un fenomeno antico e sempre nuovo

 

Casier – 6-13-20 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

micro percorso sul tema “La gestione della rabbia”.

 

 


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di