Pranzo in Vescovado - CARITAS TREVISO

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi

A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: il pranzo organizzato in occasione della settima giornata mondiale dei poveri, voluta da papa Francesco, si è tenuto nel salone ducale del Vescovado.

E così, il salone affrescato che di solito ospita le udienze e gli incontri ufficiali, si è trasformato in una grande sala da pranzo, preparata con cura ed eleganza, dove mons. Tomasi ha accolto tutti, ringraziandoli di aver accettato l’invito: le persone che normalmente pranzano alla mensa Caritas e gli operatori e i volontari di Caritas Tarvisina.

Tradizionalmente era il Vescovo a recarsi in Casa della Carità, in questa occasione, per pranzare insieme. Ma qualche mese fa, proprio il Vescovo e don Davide Schiavon, il direttore di Caritas morto lo scorso 1° novembre, hanno pensato di organizzare l’iniziativa invitando tutti in Vescovado, come ha ricordato mons. Tomasi accogliendo gli ospiti: “E’ molto bello essere qui oggi, insieme. E’ stata un’idea condivisa con don Davide, quella di ritrovarci in questo luogo. Don Davide, che molti di voi hanno conosciuto, ci ha lasciato, ma ci assiste dal posto più bello e gioioso, e ci dà la forza di continuare a volerci bene. Ringraziamo l’Onnipotente, che non ci fa mancare nulla, ci dona la creazione perché possiamo condividere i suoi beni, e ci dona l’amore dei fratelli e delle sorelle affinché possiamo condividerli e affinché proviamo a non sentirci soli e a godere della compagnia gli uni degli altri”.

Al pranzo hanno partecipato anche il vicario generale, mons. Mauro Motterlini, e il vicario per le Collaborazioni pastorali, don Antonio Mensi. Al termine del momento conviviale, mons. Tomasi ha illustrato la storia del salone, spiegando gli affreschi che ne decorano le pareti.

 


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di