Incontro con PAUL BHATTI ruolo della donna e dell’educazione nello sviluppo umano, sociale ed economico - CARITAS TARVISINA

Incontro con PAUL BHATTI ruolo della donna e dell’educazione nello sviluppo umano, sociale ed economico

Le Acli di Treviso stanno organizzando un incontro con PAUL BHATTI per VENERDI 7 MARZO alle ore 20.45 nella sala convegni della sede provinciale dell’Associazione (Viale della Repubblica 193/A).

PAUL BHATTI – medico italiano, politico pakistano, presidente dell’Apma “All Pakistan Minorities Allliance” – è il fratello maggiore di Shabhaz, ministro delle minoranze ucciso da gruppi estremistici legati ad Al Qaeda in un attentato nel 2011 a Islamabad (cfr. “La via del Paradiso passa per il Pakistan” nel sito www.aclitreviso.it).

Questo incontro, che anticipa la festa dell’8 marzo – Giornata internazionale della donna – è pensato per riflettere insieme sui temi della promozione del dialogo interreligioso e della tutela delle minoranze, del ruolo della donna e dell’educazione nello sviluppo umano, sociale, economico di un Paese, valorizzando il suo contributo in termini di esperienza maturata negli ultimi anni ed anche di testimonianza dell’impegno del fratello Shabhaz.

A coordinare la serata Laura Vacilotto, presidente del Patronato Acli di Treviso e di Ipsia Treviso, e Silvia Gottardo, referente provinciale Acli Colf.


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: