INONDAZIONI IN INDIA - CARITAS TARVISINA

INONDAZIONI IN INDIA

Ancora una volta pesanti piogge del mese di novembre nel Sud dell’India hanno causato inondazioni e smottamenti negli stati di Tamil Nadu. Sono scattati i soccorsi da parte del governo e la protezione civile, ma purtroppo non se ne parla molto in Europa.

Almeno 60 persone sono morte a causa del maltempo che da alcuni giorni sta flagellando il Tamil Nadu, nell’estremo sud-est dell’India. Le forti piogge monsoniche hanno causato inondazioni e allagamenti bloccando parte del capoluogo di Chennai. In particolare, si sono registrati straripamenti nelle aree di Ambattur e Tambaram. Sono stati tratti in salvo circa 80 residenti con l’aiuto di barche.

Le immagini mostrano alberi sdradicati, auto sommerse e persone tratte in salvo sui gommoni. Nel frattempo si è subito attivata la protezione civile di Chennai, aprendo centri di primo soccorso e campi medici in tutta la città, e ha iniziato a distribuire cibo e acqua alle vittime delle inondazioni. I più colpiti sono le persone più povere della città.

E’ stato Padre Albert Thambidurai a mandarci questi due filmati che mostrano il disastro.

Caritas Italiana, da anni impegnata in India, è in costante contatto con Caritas India ed è pronta a sostenere gli interventi attivati.


Ultime notizie

Nagorno Karabakh: Caritas accanto alla popolazione in fuga

Pulizia etnica del Nagorno-Karabakh: oltre 100mila i profughi secondo l’Unhcr. Un nuovo dramma è in atto in Europa con il tragico esodo di oltre 100.000 armeni (secondo l’Unhcr), abitanti dell’enclave del Nagorno Karaback, sita nel Caucaso meridionale, costretti a lasciare le proprie case per l’inasprirsi della situazione. Una tensione secolare che da tre decenni, con

Ascoltiamo il silenzio – 29 settembre 2023

Dieci anni fa la tragedia di Lampedusa: il 3 ottobre 2013 morirono 368 persone a Lampedusa. Venerdì scorso un momento di preghiera promosso da Caritas Tarvisina. Venerdì 29 settembre, presso la Casa della Carità, sede della nostra Caritas diocesana, si è svolto un momento di preghiera con il Vescovo Tomasi diventato ormai tradizionale. “Ascoltiamo il

Emergenza Libia

La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito circa 900.000 persone in un’area compresa in cinque province,

Ancora sbarchi a Lampedusa, l’appello di Caritas: serve una svolta

Tempo di cambiare Da Daniela Fassini, venerdì 15 settembre 2023 (articolo Avvenire) Sono in tutto quasi mille i migranti giunti a Lampedusa nelle ultime 24 ore: altri cinque nuovi sbarchi sono avvenuti durante la notte scorsa e in 204 sono approdati nell’isola. A bordo anche molte donne e bambini. I soccorsi sono stati effettuati dalla Capitaneria di porto e dalla Guardia di