La Caritas a Marcon al tempo del Covid 19 - CARITAS TARVISINA

La Caritas a Marcon al tempo del Covid 19

In questi difficili tempi la Caritas di Marcon, dopo un primo periodo di chiusura, ha cercato di affrontare al meglio la situazione sorta a causa del Covid 19. Grazie all’aiuto delle associazioni presenti sul territorio, sia parrocchiali che civili come la Proloco, ass. Genitori Malipiero e quelle giovanili Young Lab e privati cittadini , è nata una proficua collaborazione permettendo alla macchina degli aiuti di essere all’altezza del momento. Ai numerosi volontari già in attività se ne sono aggiunti altri e così, insieme coi vari gruppi associativi, la nuova sinergia collettiva è riuscita a far fronte alle crescenti richieste d’aiuto dei molti cittadini in stato di necessità; molti infatti anche gli italiani con problemi economici derivati dalla chiusura di attività lavorative a causa dell’epidemia che si sono visti costretti, loro malgrado, a ricorrere al nostro aiuto. Il Comune di Marcon ha deciso di utilizzare i soldi stanziati dal Governo non sotto forma di bonus spesa per acquisti di generi alimentari presso le rivendite e supermercati, bensì consegnando direttamente ai beneficiari dei kit di borse di alimenti pensati per nuclei familiari da 1 a 6 persone e più, così noi della Caritas con l’aiuto dei Servizi Sociali del Comune, ci siamo organizzati per le consegne che hanno una scadenza settimanale. I prodotti alimentari acquistati coi soldi pubblici stanziati permettono di fornire a circa 120 nuclei familiari (oltre 300 persone). E’ da sottolineare che i prodotti contenuti nei kit possono soddisfare le comuni esigenze di una famiglia; per esempio il kit base, come stabilito dal Comune, contiene pasta, riso, pomodoro, tonno, olio, legumi, farina, latte, miele, tè, camomilla, zucchero, caffè, marmellata, nocciolata, fette biscottate, pane, biscotti, formaggio, carne, verdure, uova e frutta. Da segnalare inoltre che ai prodotti acquistati dal Comune vanno aggiunti quelli offerti dalle numerose aziende, dai supermercati, dai negozi e quelli frutto delle collette alimentari che sono il segno tangibile della solidarietà nel nostro territorio.

Ai parroci della comunità di Marcon, Gaggio e San Liberale che sono sempre al nostro fianco, ai volontari che pur rischiando il contagio sono sempre in prima linea, al Sindaco, all’Assessore ai Servizi Sociali e a tutta l’Amministrazione Comunale nonché alle Assistenti del Servizio Sociale comunale vada il nostro grazie. Il lavoro alla Caritas è tanto, ma la soddisfazione di aver aiutato molte persone ci ripaga delle ore passate, guanti e mascherina, facendoci sentire parte di una comunità che, seppur distanziata, cammina insieme a passo svelto e sicuro verso un futuro più sereno.

La Responsabile Caritas di Marcon
Celestina Bonzuan


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della