La notte dei senza dimora - CARITAS TARVISINA

La notte dei senza dimora

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della povertà indetta dall’ONU, martedì 17 ottobre, la città di Treviso partecipa anche quest’anno alla manifestazione nazionale di sensibilizzazione e solidarietà nei confronti delle persone senza dimora. Promossa dal Tavolo permanente sulle povertà, con il patrocinio del Comune di Treviso, la settima edizione della Notte dei senza dimora Treviso è un invito a condividere con la comunità l’attenzione verso chi non ha una casa e con chi vive per strada quotidianamente, con l’obiettivo di creare occasioni in cui persone con diverse esperienze di vita possano conoscersi e confrontarsi.

Il Tavolo permanente sulle Povertà di Treviso istituito dall’Assessorato alla Comunità e coesione sociale del Comune di Treviso, a cui fa capo, è composta da Caritas, Caminantes, Civico 63, Cooperativa La Esse, Emporio Beato Erico, Operatori di strada delle Parrocchie di Treviso, Una mano per un sorriso, ACLI Treviso, Centro di Servizi Volontariato di Treviso, Sant’Egidio, Parrocchia di Santa Maria sul Sile, e propone quest’anno due appuntamenti proposti con il coinvolgimento di gruppi, associazioni e volontari locali per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della povertà estrema e dell’emarginazione sociale.

Martedì 17 ottobre alle ore 19.30Nella giornata internazionale contro la povertà, Dal centro a via Pasubio è il percorso che inizia da via Venier 46, sede della Caritas Tarvisina, per arrivare in via Pasubio 17, sede Dormitorio Comunale, dove, ad accogliere i partecipanti, sarà proposto un concerto a cura di Gerardo Pozzi. Pianista e cantautore, vincitore della tredicesima edizione del Premio Nazionale Fabrizio De Andrè, Pozzi si esibirà con alcuni suoi brani originali, che si alterneranno alla lettura di racconti e aneddoti legati alla vita senza fissa dimora.

In contemporanea un gruppo di artisti inizierà a lavorare sulle pareti del dormitorio, un lavoro che proseguirà sabato 21 ottobre, dalle ore 9.30 alle 18.30. Una giornata in cui la struttura di via Pasubio aprirà le porte alla comunità e rinnoverà i propri spazi grazie al contributo degli artisti e dei cittadini che vorranno partecipare. Un vero e proprio open day che coinvolgerà la Compagnia Artistica Artescalza, Aps Prisma, il Collettivo Artistico Super Squalo Terrore e il Treviso Comic Book Festival, che hanno aderito al progetto e metteranno a disposizione la loro visione e creatività per realizzare degli interventi artistici nelle pareti dell’edificio. Durante la giornata il Word Caffè e il pranzo saranno non solo dei momenti di convivialità ma anche di scambio e riflessione collettiva.

Tutti possono partecipare ai due appuntamenti pubblici.

Per informazioni: nottesenzadimora@gmail.com e T 3425071267


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: